Cerca

Kia eco-dynamics GPL: il nuovo impianto bi-fuel su Venga

Kia si prepara per la nuova generazione di auto a GPL grazie a Kia eco-dynamics GPL, i nuovi impianti bi-fuel sviluppati in collaborazione con BRC e destinati a equipaggiare nel tempo un'intera gamma di modelli. Insieme ai nuovi impianti e grazie alla

Kia eco-dynamics GPL: il nuovo impianto bi-fuel su Venga
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 7 set 2012

Kia si prepara per la nuova generazione di auto a GPL grazie a Kia eco-dynamics GPL, i nuovi impianti bi-fuel sviluppati in collaborazione con BRC e destinati a equipaggiare nel tempo un’intera gamma di modelli.

Insieme ai nuovi impianti e grazie alla loro affidabilità, il produttore ha deciso di estendere anche ai modelli GPL la garanzia di 7 anni che da tempo caratterizza l’offerta di Kia e il primo modello che sfrutterà eco-dynamics sarà Kia Venga.

Eco-dynamics, però, non è sono GPL ma una serie di attenzioni all’ambiente e al risparmio energetico che si traducono in accorgimenti tecnici tra cui gli pneumatici a basso attrito di rotolamento, il sistema Star&Stop ISG, maggiore attenzione sull’aerodinamica delle vetture e rapportature del cambio modificate ad hoc.

Kia Venga, come anticipato, sarà la prima a sfruttare la nuova generazione a GPL e al motore da 1.4 litri e 90 cavalli si abbina l’impianto con un serbatoio di gas posizionato nel vano della ruota di scorta (viene fornito in alternativa al ruotino un classico kit di riparazione). In questo modo sommando ai 48 litri di benzina i 40 litri di GPL si arriva a un’autonomia di 1.270 Km, 800 grazie al combustibile fossile e 470 grazie al GPL.

Nei piani del produttore, dopo Venga è già previsto l’arrivo dei nuovi impianti anche sulla Picanto prima e sulla Rio e cee’d dopo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento