Land Rover: ecco il Range Rover 2013
Il lusso nel mondo dei SUV ha una faccia e quella faccia si chiama da tempo Range Rover, la cui versione 2013 è stata annunciata ufficialmente oggi da Land Rover. La nuova versione prende molti dei contenuti dell'apprezzatissimo Evoque, soprattutto per

Il lusso nel mondo dei SUV ha una faccia e quella faccia si chiama da tempo Range Rover, la cui versione 2013 è stata annunciata ufficialmente oggi da Land Rover.
La nuova versione prende molti dei contenuti dell’apprezzatissimo Evoque, soprattutto per quanto riguarda gli interni, più moderni e svecchiati. Come da trend del settore, la riduzione di peso è uno degli aspetti caratteristici della nuova versione che ora sfrutta una scocca autoportante in alluminio in grado di ridurre il prezzo del 40% rispetto a quella del modello attuale.
La nuova piattaforma in alluminio porta miglioramenti significativi per quanto riguarda le performance, l’agilità e un risparmio di carburante unito a ridotte emissioni di CO2.
Nuove anche le sospensioni che ora offrono una risposta più precisa durante le curve e nelle sterzate a tutto vantaggio della stabilità e senza dimenticarsi il comfort. Il sistema di controllo della trazione evolve con l’ultima generazione del “Terrain Response" che analizza le condizioni di guida e automaticamente seleziona i settaggi ideali per il tipo di terreno.
Passando alle dimensioni dovremmo trovarci con un passo allungato e 118 millimetri in più che si traducono in un miglior comfort per chi siede sulla fila posteriore. Per chi non si accontenta, invece, si potrà scegliere un pacchetto “Executive Class" che, da dichiarazioni del produttore, sarà “la migliore esperienza nel lusso per i sedili posteriori".
In Europa saranno tre i motori disponibili, un V8 misterioso per chi vuole l’alimentazione a benzina e due diesel: un 3 litri e un 4.4 litri, tutti associabili a un otto rapporti automatico e ordinabili a partire da Settembre in USA, da Dicembre nel resto del mondo.