EcoMove QBeak: la nuova city car elettrica da 300 Km di autonomia
Se la Renault Twizy non vi ha convinto e per voi le portiere sono irrinunciabili, la prossima auto elettrica da tenere d'occhio è EcoMove QBeak, una piccola utilitaria che nonostante i soli 3 metri di lunghezza per 1.60 di altezza promette di poter

Se la Renault Twizy non vi ha convinto e per voi le portiere sono irrinunciabili, la prossima auto elettrica da tenere d’occhio è EcoMove QBeak, una piccola utilitaria che nonostante i soli 3 metri di lunghezza per 1.60 di altezza promette di poter ospitare ben sei persone.
A spingere questo modello, la cui carrozzeria è realizzata in materiale plastico che permette un risparmio di peso e una personalizzazione alla portata di tutti, QBeak pesa 425 Kg ed è mossa da due motori (integrati nelle ruote) da 70 kW che la spingono fino a un massimo di 120 Km/h.
La filosofia alla base di QBeak è quella del rispetto ambientale e quindi troviamo un massiccio utilizzo di materiali riciclati per comporre le parti interne tra cui sedili, cruscotto e via dicendo.
Le batterie (6 moduli da 4.7 kWh ognuno) dovrebbero garantire a questo modello ben 300 Km di autonomia che per un’elettrica da una potenza equivalente a 95 cavalli non sembrano affatto male. E se non bastasse tutto questo a convincervi c’è sempre la guida centrale, una rarità nel mondo delle auto stradali!
Per preordinarla è stata predisposta una pagina con le istruzioni per l’anticipo di 270EUR che serve solo per la prenotazione: due mesi prima della consegna il produttore inviterà a un test drive e fornirà il prezzo finale, in caso chi prenota non accettasse verrà rimborsato.