Jeep Grand Cherokee: un nuovo successo nel test dell'Alce
Un paio di settimane fa, Chrysler è stata scossa da un mini uragano quando un giornale svedese aveva organizzato per il Jeep Grand Cherokee un test dell'Alce "fatto in casa". Dalle prime indagini e da ammissioni degli stessi giornalisti, la prova era

Un paio di settimane fa, Chrysler è stata scossa da un mini uragano quando un giornale svedese aveva organizzato per il Jeep Grand Cherokee un test dell’Alce “fatto in casa“. Dalle prime indagini e da ammissioni degli stessi giornalisti, la prova era fallita in quanto le condizioni di carico dell’auto eccedevano il peso massimo consentito e raccomandato dal produttore.
Il video con la pericolosa sbandata del Cherokee “sovraccaricato” si è rapidamente diffuso nel web e questo ha portato una ingiustificata perdita nell’immagine del marchio. Per limitare i danni, arriva ora un comunicato dello stesso test eseguito dal famoso magazine tedesco “Auto Motor und Sport”.
La rivista ha eseguito la prova con vari step di caricamento fino al limite massimo e l’auto è rimasta stabile sulle quattro ruote durante tutte le manovre. Nonostante sia fondamentale e obbligatorio (se non legalmente almeno moralmente) conoscere caratteristiche e limiti del veicolo che si sta guidando, uno spunto per i produttori potrebbe venire proprio da questa situazione.
Magari le auto del futuro verranno rese sicure anche se si sforano leggermente i limiti massimi “da manuale”, così da offrire una sicurezza in più: è vero che l’ignoranza non ammette giustificazioni ma, visto che non tutti circoliamo con una bilancia per i bagagli, un minimo di tolleranza non può che far bene!