BMW C Evolution: il nuovo scooter elettrico previsto per il 2014
Sembra concretizzarsi il futuro di BMW che dopo molto tempo speso nello sviluppo presenta BMW C Evolution, lo scooter elettrico che dovrà aspettare il 2014 per vedere la luce. Il motore utilizzato affianca questo modello al segmento dei maxiscooter da

Sembra concretizzarsi il futuro di BMW che dopo molto tempo speso nello sviluppo presenta BMW C Evolution, lo scooter elettrico che dovrà aspettare il 2014 per vedere la luce.
Il motore utilizzato affianca questo modello al segmento dei maxiscooter da 600 cc e garantisce ottime prestazioni tra cui una velocità massima di 120 Km/h e un’autonomia di circa 100 Km garantiti dal pacco batterie da 8 KWh e potenza massima di 35 kW (47 cavalli). L’utilizzo del picco di potenza, però, sarà limitato solo alle situazioni che richiedono il massimo dello spunto mentre per la guida continuativa sarà infatti erogata una potenza massima di circa 15 cavalli.
Rapidi i tempi di ricarica (circa tre ore), che permettono una versatilità di utilizzo, a patto ovviamente di trovare un buon numero di punti di ricarica. Non manca poi il sistema di recupero dell’energia in frenata o in rilascio che secondo il produttore riuscirà a garantire tra i 10 e i 20 Km in più.
La scocca del C Evolution sfrutta un innovativo sistema che integra l’elettronica necessario per l’interfacciamento con motore e funzioni e il piccolo propulsore è raffreddato a liquido e “incastonato" nel monobraccio.
Passando alla ciclistica troviamo un telaio con baricentro basso, forcella con steli da 40mm e il monobraccio supportato da un mono ammortizzatore per il posteriore. I freni a disco sono tre, tutti da 270 mm e con la coppia sull’anteriore. BMW ha già annunciato che utti i suoi modelli a due ruote monteranno l’ABS di serie e anche questo scooter elettrico non fa eccezione.
Sicuramente ci troviamo di fronte a una proposta interessante che però ci costringerà a aspettare quasi due anni prima di poter trasformare la nostra mobilità urbana in ecologica…riuscirà però il prezzo a convincere gli acquirenti? Sarà contenuto?