Hyundai ix35 Fuel Cell: l'auto a idrogeno allo Zero Rally 2012
Se l'elettrico è riuscito bene o male nell'invasione del mercato delle auto, nonostante sia ancora agli inizi, le vetture a idrogeno ancora restano lontane dalla produzione di serie ma potrebbero essere il prossimo "fenomeno" nella corsa

Se l’elettrico è riuscito bene o male nell’invasione del mercato delle auto, nonostante sia ancora agli inizi, le vetture a idrogeno ancora restano lontane dalla produzione di serie ma potrebbero essere il prossimo “fenomeno” nella corsa all’ecologia.
In occasione dello Zero Rally 2012, la competizione dedicata alle vetture a basse emissioni che si è tenuta tra la Svezia e la Norvegia, Hyundai ha mostrato la ix35 Fuel Cell che è stata messa alla prova per un totale di 525 Km emettendo solo vapore acqueo.
Tale distanza è stata ottenuta con 5.64 kg di idrogeno dei due serbatoi che insieme alla cella a combustibile da 100 kW hanno permesso di evitare stop per i rifornimenti e garantito una velocità massima di 160 km/h.
L´impegno di Hyundai verso le soluzioni energetiche alternative è testimoniato dai nostri investimenti nella Ricerca e Sviluppo di veicoli alimentati a idrogeno. – spiega Allan Rushforth, Senior Vice President e COO di Hyundai Motor Europe – Il successo ottenuto allo Zero Rally 2012 conferma la Hyundai ix35 FCEV a idrogeno come reale alternativa ai motori a combustione interna, in Europa e nel mondo. Hyundai sta investendo tempo e risorse per garantire un futuro sostenibile al settore auto. I prossimi test in Europa renderanno sempre più vicina l´implementazione della ix35 FCEV. Grazie allo sviluppo delle infrastrutture, ci aspettiamo una progressiva diffusione di questa tecnologia e un aumento della domanda per le vetture a idrogeno, le automobili del futuro”, conclude Rushforth.