Ford: anteprima dei nuovi Transit Custom e Torneo Custom by HDMagazine
Previsti per la presentazione a Settembre, Ford Transit Custom e Torneo Custom ci sono stati svelati in una versione prossima a quella definitiva che potete vedere nella gallery di seguito. I due veicoli commerciali rappresentano due anime diverse: il

Previsti per la presentazione a Settembre, Ford Transit Custom e Torneo Custom ci sono stati svelati in una versione prossima a quella definitiva che potete vedere nella gallery di seguito.
I due veicoli commerciali rappresentano due anime diverse: il primo è infatti dedicato a chi necessita un grande vano di carico mentre il secondo va incontro alle esigenze di chi cerca un mezzo da 8 posti (tutti comodi e testati personalmente) dove la fila posteriore può essere sia abbattuta che rimossa completamente per avere più spazio per i bagagli.
Entrambi i veicoli commerciali presentati si caratterizzano per un trend impostato da Ford: il trasformare i propri veicoli commerciali in automobili. Transit e Torneo, infatti, mostrano subito questa doppia anima, sia grazie a interni e dotazioni, sia grazie a una guidabilità propria delle auto di tutti i giorni.
La serie, che dal 1965 ha venduto 6.8 milioni di unità, si rinnova abbracciando lo stile delle ultime produzioni ford e arrivano così le tecnologie di sicurezza attiva come il rilevatore di stanchezza che avvisa in caso si oltrepassano le linee di demarcazione tra corsie e una serie di optional. Tra questi troviamo il voice control con tecnologia SYNC, USB, Bluetooth, luci automatiche e varie prese da 12 Volt per ricaricare tutti i nostri gadget elettronici.
La nuova generazione, che arriva a distanza di anni dalla precedente, oltre a essere caratterizzata da uno stile più moderno e in linea con le nuove produzioni Ford, migliora notevolmente la qualità degli interni anche se si nota una certa dualità con alcuni particolari di ottima qualità affiancati da un uso massiccio di plastiche economiche.
Ottimo il comfort del guidatore nella versione Torneo (quella con gli 8 posti) e più che buono nella Transit dove i più alti (parliamo comunque di misure oltre il metro e ottanta) pagano lo scotto di non poter arretrare di più la seduta. In ogni caso entrambi i modelli offrono davvero una postazione di guida curata con volante ricco di comandi per tutte le funzioni di infotainment.
Testati per un equivalente di 55 milioni di chilometri, Transit e Torneo (che condividono la piattaforma) monteranno un 2.2 Diesel con Start&Stop che abbassa sia i consumi che i costi di esercizio con tagliandi ogni due anni o 50.000 chilometri. Diverse le “cavallerie" a disposizione, con tagli da 100, 125 e 155 CV e consumi medi di 6.6 litri ogni 100 Km.
Per offrire un veicolo che duri nel tempo, infine, Ford ha testato le portiere anteriori ben 1 milione di volte mentre quelle a scorrimento posteriori hanno subito 500.000 cicli di “apri e chiudi".