Cerca

Auto Retrò: la Mercedes nazista e la Cadillac di Al Capone

Giornata di auto retrò quella di oggi e si parte con la Cadillac di Al Capone, il criminale americano di origini italiane noto come "Scarface" che ha ispirato molti videogiochi e film. La sua Cadillac del 1928, a prova di proiettile, fu venduta sei anni

Auto Retrò: la Mercedes nazista e la Cadillac di Al Capone
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 11 lug 2012

Giornata di auto retrò quella di oggi e si parte con la Cadillac di Al Capone, il criminale americano di origini italiane noto come “Scarface" che ha ispirato molti videogiochi e film.

La sua Cadillac del 1928, a prova di proiettile, fu venduta sei anni fa alla modica cifra di 621.500$ e ora sembra che il proprietario voglia tentare il colpaccio rimettendola sul mercato. Il 28 Luglio, poco prima del Concours d’Elegance of America, la vettura sarà messa all’asta anche se il primo restauro di 50 anni fa l’ha spogliata della maggior parte delle blindature.

Dopo essere stata in mostra in vari musei e dopo l’acquisto del 2006 da parte di tale John O’Quinn, morto nel 2009 a causa di un incidente, l’auto tona quindi su piazza e secondo i curatori il prezzo pre-asta sarà compreso tra i 300.000 e i 500.000$.

Nel frattempo arriva la notizia di un’altra auto celebre, anche se ancora da confermare, una Mercedes 320 D Cabrio del 1942, acquistata da un americano a 175.000$. A quanto sembra si tratta di uno degli otto modelli realizzati per le alte sfere naziste e secondo alcune voci lo stesso Hitler avrebbe guidato quest’auto.

Varie indagini dopo una richiesta di alcuni ricambi direttamente in Mercedes hanno svelato che l’auto non era di Hitler ma è comunque appartenuta ai suoi ufficiali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento