Politica e auto elettriche: incentivi in arrivo per l'acquisto e per le colonnine di ricarica
Forse prendendo spunto dagli USA e da alcuni Paesi europei, anche politica italiana sembra muoversi in direzione delle auto elettriche con un annuncio del capogruppo del Pdl per la Commissione Ambiente, firmatario di una proposta di legge che potrebbe

Forse prendendo spunto dagli USA e da alcuni Paesi europei, anche politica italiana sembra muoversi in direzione delle auto elettriche con un annuncio del capogruppo del Pdl per la Commissione Ambiente, firmatario di una proposta di legge che potrebbe portare a un rilancio del mercato dell’auto sempre più influenzato dallo spettro della crisi.
Secondo il testo della proposta, infatti, potrebbero arrivare i primi milioni già a partire dal 2013 e suddivisi come segue: 70 milioni per le colonnine di ricarica in tutta Italia e per la ricerca e altri 70 milioni di incentivo all’acquisto.
Di questi, però, la quota destinata a elettriche al 100% e ibridi è complessivamente di 20 milioni mentre gli altri 50 sono per le auto in grado di contenere le emissioni tra i 95 e i 120 microgrammi al chilometro.
Resta quindi da scoprire la fine del percorso politico della proposta così da poter parlare di cifre più concrete ma è sicuramente interessante la quota destinata alle stazioni di ricarica, condizione necessaria affinché il pubblico decida di investire in un’auto elettrica.