Cerca

Opel Astra GTC: il test drive di HDmagazine

Acquistare una vettura tedesca dall'animo profondamente sportivo senza svenarsi era fino a ieri un'operazione piuttosto difficile. Puntare su una Mercedes sportiva, un'Audi sportiva, ma anche su una Volkswagen dallo spiccato accento racing era quasi

HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 6 lug 2012

Acquistare una vettura tedesca dall’animo profondamente sportivo senza svenarsi era fino a ieri un’operazione piuttosto difficile. Puntare su una Mercedes sportiva, un’Audi sportiva, ma anche su una Volkswagen dallo spiccato accento racing era quasi impossibile, e non bastava certo sfasciare il maialino con dentro i risparmi, per convincere l’amico concessionario a lasciarci la vettura dei nostri desideri.

Oggi invece Opel sforna la versione più sportiva di Astra, l’Astra GTC, un bolide da 180 cavalli che si sposa al motore benzina ecoTech 1.6 litri, e offre una velocità massima dichiarata di 220 chilometri orari con accelerazione da zero a cento in circa otto secondi e mezzo. Opel Astra GTC è una vettura dalla doppia anima, e questa duplicità passa dalla modalità di guida.

Sulla plancia centrale infatti possiamo scegliere tra SPORT e TOUR per avere risposte diverse e un’esperienza di guida completamente diversa. Con la modalità TOUR, viaggiamo tranquilli, con le sospensioni morbide e risposte del motore smorzate. Con la modalità SPORT, invece, il cruscotto si illumina di rosso e Astra GTC graffia la strada grazie alle sospensioni più rigide e alla mappatura del motore diversa.

Gli innesti sono diretti, il cambio manuale senza scarti ed è come se la vettura si agganciasse letteralmente all’asfalto. In quest’ottica, la tenuta di strada fa bella mostra di sè e i rapporti cambiano nettamente nonostante la gommosità di una frizione che avremmo voluto più in linea con la bontà del cambio e del telaio.

Esteticamente, Opel Astra GTC ha una linea filante e una cattiveria di fondo figlia del connubio della colorazione nera metallizzato della carrozzeria. Dentro, gli innesti di alluminio nelle plastiche inappuntabili garantiscono una certa coerenza con la linea esterna, e anche la pelle dei sedili trasmette un senso di grande qualità.

Il lusso rapportato alla sportività, quindi, su una plancia con tanti (troppi?) tasti da cliccare, e comandi al volante intuitivi e facilmente raggiungibili. Di questa Opel Astra GTC piace anche l’infotainment, tanto da meritare un approfondimento a parte, e l’unica cosa a cui bisogna stare attenti è il limitatore, che entra con prepotenza quando stressiamo il motore ai massimi regimi in modalità SPORT.

I 180 cavalli si sentono tutti, e anzi le ottime prestazioni ci spingerebbero a chiederne altri in aggiunta. Luminosissimi i fari adattivi, un optional che abbinato al navigatore porta Opel Astra GTC a oltre 28.000 euro, giustificati dagli interni che vi abbiamo raccontato. I consumi dicono però quanto ci costi ragionare in termini sportivi.

Se guidata con un certo piglio, Opel Astra GTC scende fino a 7-8 chilometri percorsi con un litro di benzina, mentre in modalità TOUR saliamo a 10-11. L’abitabilità interna racconta di una grande comodità per il guidatore e il passeggero, che in caso di altezza sopra la media costringeranno a qualche sacrificio i passeggeri posteriori.

Questa vettura ha tre porte, ma ciò non pregiudica il montaggio di un eventuale seggiolino sui sedili posteriori. La visibilità è davvero ottima, grazie ai montanti non abbondanti di cui Opel Astra GTC dispone.

Belli da vedere anche i cerchi da 19 pollici a spalla bassa, che favoriscono il look sportiveggiante e anche le prestazioni. Opel Astra GTC: guidare con cautela!

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento