Cerca

Renault Clio 2013: immagini e video della quarta generazione

Attesa per il debutto al Salone di Parigi che avrà luogo dal 29 Settembre al 14 Ottobre, Renault Clio 2013 (la quarta generazione) si mostra in una serie di immagini e video. Si tratta di un modello che dal 1990 ad oggi ha ottenuto ottimi riscontri di

Renault Clio 2013: immagini e video della quarta generazione
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 lug 2012

Attesa per il debutto al Salone di Parigi che avrà luogo dal 29 Settembre al 14 Ottobre, Renault Clio 2013 (la quarta generazione) si mostra in una serie di immagini e video.

Si tratta di un modello che dal 1990 ad oggi ha ottenuto ottimi riscontri di vendite e di critica e che ora, nonostante la piattaforma sia la stessa, sfrutta un facelift per rinnovarsi grazie a nuove ottiche a LED, linee più muscolose e uno stile generale più grintoso e sempre giovane.

Tanta la tecnologia a bordo tra cui il T-Linl, un sistema multimediale che permette la connessione a Internet e si può collegare a una videocamera posteriore. La gamma dei motori è ricca e parte con il tre cilindri a benzina da 0.9 litri che offre 90 cavalli e 135 Nm di coppia massima già a 2000 giri, di cui 121 Nm erogati a 1.650 Nm.

Un motore pronto, elastico e molto generoso che non si dimenticherà del risparmio energetico grazie a consumi medi di 4.5 l/100 Km aiutati da un sistema Start&Stop. Chi vuole andare in alto con la cilindrata può scegliere il 1.200 da 120 cavalli e 190 Nm che sfrutta un cambio a doppia frizione.

Passando al Diesel troviamo un motore da 1.5 litri, 90 cavalli e 220 Nm davvero parco nei consumi: solo 3.4 l / 100 Km con Start&Stop e, nel 2013, doppia frizione EDC. Sempre in tema di futuro ci si aspetta anche una versione RS con un 1.6 litri sovralimentato.

Come ormai tradizione del mondo automobilistico, molti saranno gli accessori e le personalizzazioni mentre all’interno troveremo un touchscreen da 7 pollici corredato da comandi vocali e un ecosistema software che in futuro aggiungerà molte applicazioni tra cui il navigatore, e-mail, social network e altro ancora. Non mancano poi Bluetooth, ingresso audio e USB.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento