Cerca

Terrafugia in volo: primo test per la automobile con le ali (video)

Stanchi del traffico cittadino? A facilitare gli spostamenti su brevi e medie distanze arriverà presto una soluzione ibrida assolutamente unica. L'auto del futuro la immaginiamo elettrica, a idrogeno o spinta ad aria compressa, e l'idea di veicoli sia da

Terrafugia in volo: primo test per la automobile con le ali (video)
Vai ai commenti
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 2 lug 2012

Stanchi del traffico cittadino? A facilitare gli spostamenti su brevi e medie distanze arriverà presto una soluzione ibrida assolutamente unica. L’auto del futuro la immaginiamo elettrica, a idrogeno o spinta ad aria compressa, e l’idea di veicoli sia da strada che volanti sembrava destinata ai soli film di fantascienza. Questo fino a quando il progetto Terrafugia non è emerso nel 2009, con l’ovvia scia di critiche e scetticismi che l’anno accompagnata negli ultimi anni. Dal primo volo a pochi metri di altezza mostrato negli scorsi anni, arriva finalmente una video prova che Terrafugia è assolutamente in grado di volare come un comune velivolo privato, con il grandissimo vantaggio che non appena atterrà in pista può ritrarre le ali e continuare il suo percorso su strada.

Terrafugia è spinto da un solo motore, capace di raggiungere i 222 km/h in volo e 82 km/h su strada, trasportando senza alcun problema 2 persone e un carico complessivo di circa 650 kg. Tutti dati confermati e vagliati a fondo dalla FAA (United States Federal Aviation Authority) che l’ha classificato come aereo ad ala fissa. Seguiranno comunque altri 5 test di volo ed altri a terra per una classificazione completa di tutte le funzionalità dell’ibrido sviluppato dall’azienda Transition, che conta di commercializzare le prime unità entro la fine del 2012 al costo di 279.000$, circa 220.00EUR. Ecco il primo vero test di un normale volo:

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento