Cerca

Smart pronta a lanciare in USA lo scooter elettrico

Smart, società del gruppo Daimler, torna alla carica nel mondo dei trasporti elettrici e dopo la Smart ForTwo Electric Drive ora annuncia ufficialmente "Smart Elecrtic Scooter". Come si può facilmente intuire dal nome, si tratta di uno scooter elettrico

Smart pronta a lanciare in USA lo scooter elettrico
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 25 giu 2012

Smart, società del gruppo Daimler, torna alla carica nel mondo dei trasporti elettrici e dopo la Smart ForTwo Electric Drive ora annuncia ufficialmente “Smart Elecrtic Scooter".

Come si può facilmente intuire dal nome, si tratta di uno scooter elettrico già anticipato a Parigi nel 2010 e ora pronto per sbarcare sul mercato. Purtroppo il lancio è previsto per gli USA, Paese chiave nei piani della compagnia che proporrà agli americani questo due ruote alimentato da un pacco di batterie da 4 kW (5.4 cavalli) che dovrebbero offrire una velocità massima di 45 Km/h.

Guidabile con in patentino, lo scooter (se arriverà mai in Italia) potrà portarci in giro per le strade cittadine per un totale di 100 km, il tutto con una ricarica che va dalle tre alle cinque ora.

Per la realizzazione Smart ha riciclato i materiali già disponibili in casa, ovvero quelli che compongono lo scheletro della Smart ForTwo, la famosa cellula Tridion. Fortunatamente gli ingegneri non hanno perso di vista l’usabilità e dichiarano un sottosella in grado di ospitare due caschi, probabilmente due “scodelle" con visiera o un integrale.
Interessante anche la soluzione per il passeggero, il cui seggiolino, a dire il vero molto piccolo a giudicare dalle immagini, si può montare in caso di necessità. Il cruscotto è vuoto e si “anima" solamente inserendo nel dock apposito uno smartphone (non sappiamo se la compatibilità sarà “iphone only" o anche Android) che mostrerà tachimetro, autonomia, navigatore e via dicendo.
Concludendo con le restanti caratteristiche troviamo funzionalità sicuramente particolari per uno scooter e “rubate" al mondo auto: ABS, Blind Spot Assist (il sistema che avvisa di ostacoli nell’angolo cieco degli specchietti retrovisori), freno a disco e l’immancabile sistema di recuper dell’energia in frenata che lavora insieme ai panelli solari sul parabrezza. E se non bastasse, Smart ha pensato anche all’inverno con le manopole riscaldate di serie.
Dotazioni da ammiraglia, quindi, per questo scooter che partirà da 5.000$ ma, per chi non vuole acquistarlo, il mezzo sarà incluso tra quelli disponibili su Car2go, servizio di noleggio attivo in Europa e USA che nel 2016 raggiungerà la copertura di 30 città.

Riguardo alla data di uscita sul mercato, Smart Electric Scooter non sarà disponibile prima del 2014 negli USA, speriamo di scoprire presto novità sul lancio europeo.

via

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento