Opel Mokka: l'urban SUV arriverà sul mercato a fine 2012
Il settore dei SUV sembra non conoscere crisi grazie anche alla nuova sotto categoria denominata "urban SUV". Con questo nome, infatti, vengono definite vetture meno invasive delle proposte precedenti, pensate per un utilizzo più cittadino come Opel

Il settore dei SUV sembra non conoscere crisi grazie anche alla nuova sotto categoria denominata “urban SUV”. Con questo nome, infatti, vengono definite vetture meno invasive delle proposte precedenti, pensate per un utilizzo più cittadino come Opel Mokka, previsto per fine 2012 e da poco uscito dalla fase conclusiva dei test su strada.
Progettato in Germania nella maggior parte delle componenti, Mokka utilizza un telaio che sfrutta una versione rivisitata dei montanti MacPherson sull’anteriore, caratterizzata dall’aggiunta di molle di compensazione e boccole con doppia fasciatura che, in soldoni, si traducono in una facilità di guida maggiore e una riduzione di vibrazioni e rumorosità.
La trazione integrale AWD è attivabile in caso di necessità e sfrutta un sistema di distribuzione della coppia dall’asse anteriore a quello posteriore partendo dalla modalità 2WD (100-0) alla 4X4 con distribuzione di 50 e 50. Opel definisce “intelligente” questo sistema perché l’auto non necessità dell’intervento del pilota e va a impostare la trazione automaticamente a seconda delle necessità, risparmiando così carburante nell’utilizzo urbano e in autostrada.
Per la frenata avremo a disposizione quattro dischi corredati dall’ESP e dagli aiuti in salita e in discesa, HSA e HDC. Il primo facilita le ripartenze in salita mentre il secondo, se attivato, mantiene una velocità costante in discesa evitando di superare i 20 Km/h.
Chiudendo con i motori, Mokka al lancio offrirà la scelta tra tre propulsori benzina e diesel. I benzina sono corredati da cambio manuale e Start&Stop di serie e sono il 1.6 aspirato da 115 cavalli (85 kW) e 155 Nm di coppia e il Turbo 1.4 da 140 cavalli (103 kW) e 200 Nm che in futuro sarà disponibile anche con cambio automatico.
Il diesel, invece, sarà un CDTI 1.7 da 130 cavalli, 96 kW e 300 Nm di coppia massima con la possibilità di scegliere il manuale o l’automatico a sei velocità.