Cerca

Kenguru EV, il piccolo veicolo elettrico progettato intorno alla sedia a rotelle (video)

L'automobile si evolve e cresce anche la necessità di veicoli sempre più a misura d'uomo, personalizzabili in base alle più importanti esigenze personali. Parliamo ad esempio di tutti coloro che sono costretti su una sedia a rotelle, che sono in grado di

Kenguru EV, il piccolo veicolo elettrico progettato intorno alla sedia a rotelle (video)
Vai ai commenti
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 19 giu 2012

L’automobile si evolve e cresce anche la necessità di veicoli sempre più a misura d’uomo, personalizzabili in base alle più importanti esigenze personali. Parliamo ad esempio di tutti coloro che sono costretti su una sedia a rotelle, che sono in grado di guidare ma che devono affrontare ingenti spese per modificare a dovere le auto tradizionali. Per ovviare questo passaggio e acquistare modelli interamente pensati per queste necessità ci sta pensando la Community Cars, azienda che ha progettato negli ultimi due anni Kanguru, un piccolo veicolo elettrico inizialmente disegnato in Ungheria e finalizzato negli USA grazie alla costanza del CEO Stacy Zoern.

L’azienda ha sede in Texas e sta producendo Kanguru in gran quantità, vi lavorano 10 dipendenti e la ricerca di investitori non si ferma mai, come lo stesso sito web conferma. Un progetto ambizioso che proporrà ben presto anche la modalità di guida tramite joystick. Kanguru è spinto da 2 motori in-wheel d 2 kW, capaci a spingere il veicolo fino a 45 km/h per circa 70-110 km di autonomia complessiva. Le batterie necessitano di 8 ore per la ricarica completa e l’unica porta di accesso è collocata posteriormente, con apposito scivolo per l’ingresso della sedia a rotelle. Il prezzo suggerito attualmente è di 25.000$, circa 19.800EUR al cambio attuale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento