
11 Maggio 2018
Il gruppo JVCKENWOOD presenterà a IFA 2019 (6-11 settembre) alcuni nuovi prodotti a marchio Kenwood e JVC che interesseranno diversi settori, tra cui quello dell'elettronica per auto. Troveremo esposti, in anteprima, una gamma di ricevitori AV e sistemi di navigazione AV in grado di supportare la connessione wireless con Apple CarPlay e dotati di sintonizzatore per radio DAB. Presenti anche le nuove dashcam, di cui verranno svelati maggiori dettagli in concomitanza con l'inizio della fiera berlinese.
Il modulo Wi-Fi integrato permetterà al sistema di utilizzare Apple CarPlay in modalità wireless, funzionalità disponibile a partire da iOS 12 e finora supportata da poche case automobilistiche (BMW sulle ultime vetture e il Gruppo Volkswagen sul nuovo sistema MIB 3). Grazie al Wi-Fi è comunque possibile sfruttare il mirroring dei contenuti di Android (per esempio la riproduzione video, come sulle smart TV), ma non Android Auto, utilizzabile comunque via cavo USB.
Il sistema è dotato di ingresso HDMI, porte USB per la ricarica di dispositivi fino a 1,5 A, 2 ingressi AV posteriori e uscita AV. Presente, infine, il sintonizzatore DAB+, con passaggio automatico alla frequenza FM in caso di segnale scarso o assente, con una transizione che Kenwood promette senza interruzioni.
Il display è dotato di touch capacitivo, con protezione dalle impronte digitali e diagonale da 7 pollici. La schermata home è dotata di widget personalizzabili. Kenwood DMX8019DABS, vincitore del premio European Image and Sound Association (EISA), sarà disponibile a breve per la vendita.
Buon Compleanno BMW M, una giornata indimenticabile in pista | Video
Vita vera con l'auto elettrica: Milano-Firenze a/r. Quanto costa, quanto tempo
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Commenti
Se ti lasciassero scegliere..
Tutto sta nel non comprare quelli optional.
Rinunciando alla musica.. Perché non si può parlare di certo di musica quei giocattoli integrati nelle auto..
La ladrata è quello che ti fanno pagare nelle auto già integrate, poco più di dei giocattoli..
Maledetti loro..
https://uploads.disquscdn.c...
Queste bellissime radio aftermarket hanno ancora una vita? Mi riferisco al fatto che tantissime auto hanno abbandonato i classici scompartimenti, abbracciando design integrati nella scocca. Come si fa ?
Concordo con altri commenti ok Kenwood che offre una qualità in più ne so qualcosa, ma il prezzo è troppo alto 100 euro in meno dovrebbe essere per quello che offre
Può anche dipendere dalla zona per ora il tanto decantato DAB non è il massimo c'è chi in europa è anche tornato indietro o meglio l'ha rimandato...
Ho vistoo uno che ne aveva una di qualche anno fa, l'ha ritargata, lucidata e ha aggiunto dei profili esterni rossi con della striscia cinese. Per un occhio poco esperto sembrava veramente nuova.
ci sono passoto e ne sono uscito incolume per fortuna.
lol. L'unica auto che se la prendi usata di 8 anni puoi dire di avere l'ultimo modello.
Ed anche la Giulietta my2020 è fatta!
A ecco non solo l'unico allora. Mi salvo solo perché supplisco con android auto
A me hanno detto che è proprio l’antenna installata a parabrezza che fa pietà. Devo rivedere l’installatore in questo periodo, sperando che possa avere soluzioni alternative ma soprattutto risolutive. In tutta sincerità a me il DAB/DAB+ ha un po’ deluso come qualità, visto che oltre i 48/64 kbps non si va.
Ho installato un JVC 2 din con ricevitore dab che ho attaccato al vetro con relativa massa su carrozzeria. Le stazioni radio le ricevo ma spesso ho buchi di diversi secondi prima che torni il segnale. Qualcuno ha esperienze simili oppure è un problema della copertura DAB?
Rimane sempre il problema dell'integrazione. Senza contare che sarà difficile rendere compatibili eventuali coma di al volante. Questo se si vuole montare su un sistema moderno. Ok che molte case propongono sistemi simili, ma dubito della stessa qualità.
se sei passato dagli anni '90 dovresti nutrire anche nostalgia
nutro sempre simpatia per questi cosi che costano più del valore residuo delle auto in cui vengono montati se si considera che in quelle un minimo recenti va smontata mezza plancia e trovata la mascherina.
12 anni fa comprai un 2 din JVC 7" con telecomando, dvd , video in , telecamera, sd, mp3, 3 uscite preout a 4V con subwoofer, bluetooth e mic. per la modica cifra di 600€. ce l'ho su ancora oggi e va benissimo!
questo costa circa 580€, gli anni passano ma questi prodotti sempre cari restano!!!
si sono aggiornati
Costasse meno di 500 euro... Sarà la solita ladrata
Monta Alpine sulla B-Tech
non è blaukpunt...
Lo monteranno sulla "Nuova Giulietta"