Mitsubishi Eclipse Cross: in Italia da 24.950 euro
Il nuovo crossover-coupé di Mitsubishi è già preordinabile sul mercato italiano ad un prezzo che parte da 24.950 euro, con consegne a partire da gennaio 2018.
In un mercato dove non avere un SUV è diventato ormai un peccato capitale, il costruttore giapponese Mitsubishi, salvato per i capelli dall'Alleanza Renault-Nissan, può vantare una gamma composta al 98% da veicoli a ruote alte. Il nuovo Eclipse Cross, SUV compatto con forme da coupé (come suggerisce anche l'evocativo nome), è l'ultima proposta in questo settore quanto mai affollato, dove uno stile di rottura e una tecnologia all'avanguardia sono le uniche armi per potersi distinguere dalla massa.
E in effetti, Eclipse Cross dalla massa si distingue. Nel bene o nel male, le linee spezzate, con una fiancata a cuneo e una coda divisa in due dallo spoiler, rendono questa vettura davvero unica, paragonabile per coraggio stilistico solo a Toyota C-HR. Al di là dell'estetica, prettamente soggettiva, la Eclipse Cross farà parlare di sé anche per l'ottimo set-up tecnico e tecnologico.
Dopo aver conquistato le 5 stelle Euro NCAP in occasione dell'ultima tornata di crash test, in Mitsubishi sono confidenti nel definire Eclipse Cross uno dei crossover più sicuri sul mercato: del resto, con il 97% nella Sicurezza degli adulti e l’80% per la Protezione dei pedoni, Eclipse Cross ha raggiunto i migliori risultati all'interno del proprio segmento. Di rilievo le prestazioni del ‘Forward Collision Mitigation’ system che si sono dimostrate all’altezza delle richieste più severe dei test Euro NCAP.
Tanta attenzione alla sicurezza (con gran parte delle dotazioni di serie fin dall'allestimento d'ingresso) corrisponde ad una tecnologia che non vuole essere seconda a nessuno nel segmento dei C-SUV: sotto il cofano è presente il nuovo motore turbo benzina MIVEC a iniezione diretta 1,5 litri da 163 CV (in seguito arriverà anche un 2.2 turbo diesel), in abbinamento alla trazione integrale Mitsubishi Super All Wheel Drive Control (S-AWC) e al cambio CVT arricchito di paddle al volante che simulano 8 rapporti. A questo si aggiungano soluzioni interne per il comfort e la connettività, come il divano posteriore scorrevole (di 200 mm), ribaltabile e inclinabile in 8 posizioni, oltre al sistema di infotainment con integrazione Apple CarPlay e Android Auto.
Prezzo e dotazioni
L'allestimento di accesso alla gamma Eclipse Cross, preordinabile da oggi e in consegna a partire da gennaio 2018, si chiama Invite e offre, a 24.950 euro, Cruise Control, Bluetooth, climatizzatore automatico, vetri privacy, cerchi in lega da 16”, Forward Collision Mitigation, HSA (assistenza alla partenza in salita), abbagliante/anabbagliante automatico, luci diurne a led, specchi esterni elettrici e riscaldati, volante e leva cambio in pelle, autoradio DAB, doppio telecomando, telecamera posteriore e sensori luci e pioggia.
La versione immediatamente successiva, la Insport, offre in più il sistema di infotainment Smartphone link Display Audio (SDA) con touch-pad multicommander nel tunnel centrale, cerchi in lega da 18” con pneumatici 225/55, clima bizona e Key-less Entry System.
La Intense aggiunge tessuti interni high grade, specchietti ripiegabili elettricamente e dettagli che arricchiscono ulteriormente il design esterno. Nella versione CVT è presente il freno elettrico con Brake Auto Hold.
La versione Instyle offre Head-up display, impianto audio Rockford con 9 altoparlanti, doppio tetto in vetro apribile anteriormente, Blind Spot Warning, Lane Change Assist, Rear Cross Traffic Alert, Multi Around Monitor System, sensori anteriori e posteriori e luci a led. La versione con cambio CVT integra, oltre al Freno elettrico con Brake Auto Hold, anche il FCM con radar e Adaptive Cruise Control. Infine, il top di gamma assoluto Diamond include i sedili in pelle (tra cui sedile guida elettrico e sedili anteriori riscaldabili).
Per tutti i clienti che decideranno di acquistare Eclipse Cross entro il 31 dicembre 2017, il costruttore giapponese – che nel 2017 compie 100 anni – offre la manutenzione ordinaria inclusa nel prezzo fino ad una percorrenza di 100.000 km.