Koenigsegg, le super-sportive al Salone di Ginevra
Tra i tanti produttori di automobili che saranno al Salone di Ginevra 2017 (9-19 marzo), ce n'è uno in particolare che attira la nostra attenzione: Koenigsegg. Il costruttore svedese popolerà il suo stand con l'insieme della gamma che durante l'anno
Tra i tanti produttori di automobili che saranno al Salone di Ginevra 2017 (9-19 marzo), ce n’è uno in particolare che attira la nostra attenzione: Koenigsegg. Il costruttore svedese popolerà il suo stand con l’insieme della gamma che durante l’anno passato ha impegnato lo staff capitanato da Christian von Koenigsegg e che, come avvenuto con Pagani Automobili, sta riscrivendo le regole del mondo delle supercar. Queste piccole produzioni semi-artigianali sono lo stato dell’arte per quel che riguarda prestazioni, aerodinamica e cura del dettaglio e il non plus ultra dell’automobilismo svedese si chiama Koenigsegg Regera.
Bis di potenza
I primi due esemplari della Regera di serie saranno esposti proprio a Ginevra in attesa di essere consegnati ai facoltosi clienti che l’hanno acquistata per un bis di potenza estrema. Del resto la Regera sfrutta una propulsione ibrida somposta da motore termico V8 di 5.0 litri e motori elettrici, in grado di sviluppare ben 1.500 CV e 2.000 Nm di coppia. La trasmissione si chiama Direct Drive (KDD), senza un tradizionale cambio e una connessione meccanica tradizionale in modo da ridurre le dispersioni dei classici cambi adatti all’ibrido. Così configurata la Regera sbriga lo sprint da 0-100 km/h in 2,8 secondi, raggiunge i 300 km/h in 10,9 secondi e tocca quota 400 km/h in circa 20 secondi da fermo. Le due auto – che fanno parte del lotto da 80 esemplari previsti per la produzione – saranno “vestite" di un colore verde inglese e rosso intenso con il carbonio della carrozzeria lasciato a vista.
Agera RS Gryphon
Inoltre ad essere esposto nello stand del produttore svedese ci sarà anche la Agera RS Gryphon, una versione speciale della Agera RS. Ispirato alla leggendaria figura del Grifone indica un essere forte e veloce che è stato scelto come simbolo della provincia di Skåne, dove si trova la fabbrica Koenigsegg. Sotto il profilo estetico, la personalizzazione si traduce nell´impiego di una carrozzeria in carbonio arricchita da una serie di dettagli rivestiti da una pellicola d´oro a 24 carati. Soluzione utilizzata anche per rivestire numerosi dettagli dell´abitacolo, in contrasto con la tonalità scura dell´Alcantara. Il powetrain è lo stesso della One:1 con 1.360 CV per un peso di uguale misura.