Bici elettriche, Yamaha lancia il nuovo motore PWseries S2: più leggero e potente
Unità motore potente e leggera multiuso per eBike

Il settore delle eBike è in forte crescita. Yamaha da tempo è impegnata in questo mercato proponendo ai costruttori di bici diverse tipologie di drive unit. Grazie all'esperienza maturata in questo settore nel corso del tempo, l'azienda giapponese sta sviluppando soluzioni sempre più sofisticate.
Proprio negli ultimi giorni, il marchio giapponese ha annunciato l'ampliamento della gamma di motori 2023 con l'introduzione della nuova unità PWseries S2 che offre una serie di caratteristiche nuove e migliorate per la categoria Sport e Trail.
DIMENSIONI RIDOTTE
Secondo quanto comunicato da Yamaha, la nuova unità motore Yamaha PWseries S2 è stata sviluppata partendo dai punti di forza della PWseries ST ed è ideale per qualsiasi esigenza, dal pendolarismo all'uso quotidiano in generale, fino alle escursioni in campagna, ai viaggi nei fine settimana e alle pedalate sui percorsi di montagna.
Inoltre, è significativamente più leggera e più potente rispetto alla PWseries ST lanciata nel 2018. Questa unità offre una coppia massima di 75 Nm (il 7% in più della PWseries ST) e pesa 2,85 kg, cioè il 16% in meno rispetto al modello precedente. Il volume è stato ridotto, invece, del 20%. Le dimensioni ridotte della nuova unità offrono ai produttori di biciclette l'opportunità di ottenere un look pulito e minimalista nella progettazione delle loro due ruote.
La nuova PWseries S2 è dotata di una staffa inferiore più corta di 22,8 mm rispetto alla PWseries ST, che garantisce una maggiore efficienza e una migliore sensazione della pedalata che, insieme alla modalità di supporto automatico, assicurano un'esperienza di guida estremamente facile e divertente.
La nuova interfaccia ISIS con l'assale staffa inferiore della PWseries S2 offre una maggiore rigidità, rendendo questa nuova unità motore di fascia media ideale per le esigenze dei ciclisti di e-MTB.
Accanto al nuovo motore arriva anche nuovo display B che offre un'interfaccia utente progettata per fornire informazioni accessibili e facili da utilizzare. Si tratta di uno schermo LCD da 3 pollici montato centralmente sul manubrio. La posizione centrale dell'interfaccia utente lascia sul manubrio molto spazio per un supporto per smartphone e consente l'erogazione della potenza tramite una porta USB micro-B 1 A che aiuta a prevenire il consumo della batteria dello smartphone quando si utilizzano app che consumano molta energia, tra cui il GPS.