Cerca

Xiaomi SU7 vuole battere il tempo della Taycan al Nurburgring? Foto spia

L'elettrica cinese è stata intercettata sul circuito tedesco dotata di uno specifico kit aerodinamico per la pista

Xiaomi SU7 vuole battere il tempo della Taycan al Nurburgring? Foto spia
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 giu 2024

Xiaomi SU7 sta ottenendo un ottimo successo in Cina, tanto che l'azienda sta lavorando per incrementare la produzione. Della prima elettrica che segna l'ingresso ufficiale di Xiaomi nel settore automotive ne abbiamo parlato diverse volte. Adesso, c'è una novità interessante.

Al Nurburgring, infatti, è stata intercettata l'elettrica cinese dotata di un kit aerodinamico specifico per la pista. La vettura appare inoltre "camuffata" con una particolare livrea pensata per nascondere i dettagli del design.

VERSIONE PERFORMANCE?

Da quello che possiamo vedere, la vettura elettrica di casa Xiaomi è equipaggiata con uno spoiler posteriore fisso. Inoltre, davanti il paraurti è stato rivisto con l'introduzione di uno splitter più pronunciato. Si tratta di una nuova versione ancora più sportiva con cui l'azienda cinese punta a battere il tempo della Porsche Taycan sul circuito tedesco? Possibile. Probabilmente ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.

Tuttavia, se Xiaomi intende ottenere tempi record al Nurburgring, non bastano solamente un'aerodinamica specifica ed un assetto ritoccato. Infatti, serve anche maggiore potenza. All'inizio dell'anno, la nuova Porsche Taycan Turbo GT (fino a 815 kW / 1.108 CV di potenza di picco) dotata del pacchetto Weissach specifico per l'utilizzo in pista era riuscita ad ottenere un tempo di 7:07.55 sui 20,8 km della Nordschleife.

Dunque, se Xiaomi vuole ottenere tempi simili o addirittura migliori di quelli della Porsche sul circuito tedesco, dovrà proporre un powertrain più potente. Ricordiamo che attualmente la versione di punta della Xiaomi SU7 offre 495 kW / 673 CV. Purtroppo, le foto spia non permettono di vedere bene l'abitacolo e quindi non sappiamo se sono state apportate modifiche, magari con l'eliminazione di alcuni elementi, per ridurre il peso complessivo.

Non rimane che attendere per saperne di più. A quanto pare, comunque, Xiaomi sta lavorando su qualcosa di decisamente molto interessante.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento