Xiaomi, batteria da 101 kWh per la sua prima auto elettrica?
La produzione del primo modello dovrebbe partire a metà del 2024

Xiaomi sta continuando a portare avanti il suo progetto legato all'entrata nel mercato delle auto elettriche. Come sappiamo, il primo modello dovrebbe debuttare il prossimo anno. Per il momento, ci sono ancora poche informazioni e l'azienda cinese non ha mai voluto condividere molti dettagli del lavoro che sta portando avanti.
Adesso, arriva un'interessante novità che riguarda la batteria che potrebbe montare il primo modello elettrico di Xiaomi. Ovviamente, il tutto deve essere preso con le dovute cautele, ma dall'account Weibo di MetaAuto è stata condivisa un'immagine che raffigura una batteria con sopra un'etichetta su cui si vedere il logo di Xiaomi.
Secondo quanto si può leggere, si tratterebbe di un accumulatore da ben 101 kWh. Inoltre, presenta una tensione di 726,7 volt e un peso di 642 kg. L'etichetta rivela che l'auto elettrica di Xiaomi dovrebbe supportare l'architettura a 800 V e questo significa che sarebbe in grado di offrire ricariche ad altissima potenza.
Indiscrezioni affermano che questo accumulatore sarà utilizzato per la versione "Long Range" della nuova elettrica. Si parla di una percorrenza di circa 800 km secondo il ciclo cinese CLTC per il modello con la trazione posteriore. Per la variante con doppio propulsore e la trazione integrale, la percorrenza sarà inferiore.
Ma come accennato all'inizio, questo rapporto va preso con le pinze visto che sul progetto di Xiaomi legato alle auto elettriche circolano diverse indiscrezioni. Di certo sappiamo che Lei Jun, co-fondatore e CEO del colosso dell'elettronica, a marzo 2023 aveva affermato che il progetto stavano progredendo velocemente e che i primi prototipi avevano superato con successo i test invernali.
La prima auto elettrica di Xiaomi è conosciuta, al momento, come il nome MS11 e si dovrebbe trattare di una berlina. In passato erano emersi alcuni render ma l'azienda si era affrettata a dichiarare che le immagini mostravano render non definitivi. Con la produzione del primo modello a batteria prevista per la metà del 2024, presto dovrebbero iniziare ad arrivare notizie più precise.