Volvo, crescono le vendite nonostante la crisi dei chip. Bene i modelli Recharge

10 Gennaio 2022 0

L'obiettivo di Volvo è quello di diventare un marchio solo elettrico entro il 2030. La casa automobilistica sta quindi lavorando per ampliare la gamma di auto elettrificate ed, in particolare modo, di quelle 100% elettriche. Un lavoro che sembra stare ripagando, almeno da quanto emerge dai dati delle vendite del 2021 del costruttore svedese.

BENE LA GAMMA RECHARGE

La casa automobilistica ha chiuso il 2021 con 698.693 vetture vendute a livello globale. Si tratta di un aumento del 5,6% sul 2020, un risultato interessante viste le attuali difficoltà del mercato causate dai problemi di fornitura dei semiconduttori. In particolare, come accennato all'inizio, bene sono andate le vetture elettrificate, cioè le Plug-in e le elettriche. Nel 2021, le vendite dei modelli Recharge sono cresciute del 63,9% rispetto al 2020.

Complessivamente, le vetture della gamma Recharge hanno costituito il 27% del volume totale delle vendite della casa automobilistica nel 2021. Come sappiamo, Volvo vende le vetture anche online. Secondo quanto comunicato, il numero delle auto vendute attraverso il Web è aumentato del 316% nel 2021 rispetto all'anno precedente. Questo incremento è stato trainato da un aumento della domanda da parte dei clienti unitamente ad un ampliamento dell'offerta in un maggior numero di mercati.

Volvo fornisce alcuni dati anche sull''andamento del mese di dicembre 2021. Il marchio racconta di aver consegnato 64.436 consegne a privati, pari ad un calo del 18,1% sul 2020, un risultato influenzato negativamente dal problema della crisi dei chip. A dicembre, il 40% di tutte le nuove Volvo erano modelli Recharge. In Europa, la percentuale di modelli Recharge ha raggiunto quasi il 60%, mentre negli Stati Uniti si è avvicinata al 30% dei volumi di vendita complessivi.

Tornando ai dati del 2021, negli Stati Uniti, la casa automobilistica ha venduto 122.173 vetture, registrando un aumento del 10,9% rispetto al 2020. Le vendite in Cina si sono attestate a 171.676 auto, con un incremento del 3,0% rispetto al 2020. In Europa, le vendite da inizio anno sono aumentate dell'1,8% raggiungendo 293.471 auto, grazie alla forte domanda di modelli Recharge.

Il modello più venduto a livello globale continua ad essere la Volvo XC60 con 215.635 esemplari. Seguono la XC40 e la XC90.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10