Volvo XC40 Recharge: con l'aggiornamento più autonomia e una ricarica migliore

27 Febbraio 2021 24

L'elettrica Volvo XC40 Recharge ha iniziato a ricevere il suo primo aggiornamento OTA. I miglioramenti non sono da poco. Il costruttore, infatti, dichiara, tra le altre cose, un aumento dell'autonomia. Purtroppo non sono stati forniti dettagli precisi e non è chiaro quanto sia effettivamente l'aumento di percorrenza. Verosimilmente, ci si può attendere un incremento di circa una decina di Km. Il costruttore dichiara, per questo modello, sino a 418 Km secondo il ciclo WLTP. Questo significa che l'auto è in grado, adesso, di andare oltre.

Altra novità, un miglioramento della velocità di ricarica. Anche in questo caso la casa automobilistica è stata avida di particolari. Sappiamo che in corrente continua l'accumulatore può rifornire ad una potenza massima di 150 kW. Prima dell'aggiornamento, il veicolo elettrico poteva raggiungere l'80% della capacità della batteria in circa 40 minuti. Possibile che sia stata ottimizzata la curva di ricarica.


Altri miglioramenti apportati da questo aggiornamento riguardano una nuova versione del sistema operativo Android Automotive, la correzione di bug relativi alla sicurezza del motore elettrico, un nuovo software base per i sistemi elettronici ed una serie di ottimizzazioni ad elementi come il Bluetooth, il timer del clima, il manuale digitale d'uso e la telecamera a 360 gradi. Ottenere l'update è molto semplice. Una volta che l'auto avviserà della sua disponibilità, gli utenti non dovranno fare altro che avviarne l'installazione.

Sebbene, come detto, la casa automobilistica non abbia fornito molti dettagli, questa novità mette ancora una volta in evidenza i vantaggi di disporre delle auto connesse. Proprio come avviene negli smartphone, gli aggiornamenti OTA per le autovetture permettono di migliorare le funzionalità o di implementarne di nuove. Negli ultimi anni Tesla ha dimostrato i vantaggi di poter offrire questa possibilità ed, adesso, sempre più costruttori stanno integrando nei loro nuovi modelli tale sistema.

Volvo XC40 Recharge dispone di un powertrain in grado di esprimere 408 CV (300 kW) di potenza, alimentato da un pacco batteria da 78 kWh. I 100 Km/h, da fermo, si raggiungono in 4,9 secondi. La velocità massima è di 180 Km/h. In Italia i prezzi partono da 59.750 euro.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mister chuck revenge
Igi

Fatti un giro sulle ultime Peugeot...

teo

Non sono minimamente paragonabili

The frame

De gustibus. Invece io trovo più brutto Jeep Compass, vecchio rispetto a tanti altri suv. Saluti

Mister chuck revenge

Brutterrima per carità, l'unico compatto che mi piace é la jeep Compass.

Vae Victis

C'è poco da dire. Le auto a batteria hanno fallito tutte le promesse fatte 15 anni fa.
Stanno portando avanti questa farsa perché lo prevedono le leggi ma arriverà il momento in cui la politica dovrà arrendersi alla realtà.

Vae Victis

Bello scaldabagno

Aster

Ci sto provando ma mi mancano i driver usb per i commandi adb

JakoDel

Flasha la versione No brand e gli aggiornamenti arrivano abbastanza velocemente

STAFF

Uno dei pochi compact suv guardabili.

MatitaNera

La versione endotermica che vedo in giro mi piace

Aster

t3 3 cilindri no;) volgiamo il top t5,se no arriva l'alfista di turno che dice no io quel frullatore non la voglio

Davide

Uguale alla 3008 non mi pare ..mi sa che di macchine ti intendi poco

Davide

Volvo fa anche solo benzina 129 cavalli con consumi discreti direi ....

Artù-tavola-rotonda

Spero tu sia ironico, sembra lo scaldabagno Perla di mia nonna.

frenk77

non penso proprio....

Daniel

Le auto francesi sono anche più comode

frenk77

Cioè vogliamo paragoniamo una Volvo ad una Peugeot?

MatitaNera

Bella macchina però

MatitaNera

La limitazione a 180 non mi pare un grosso problema eh...

Aster

Ancora niente,ho la versione brandizzata

Artù-tavola-rotonda

Sfissero? No! novi!

Daniel

Concordo, tra l'altro è identica alla 3008 francese che costa 1/3 e fa più di 1000km

remus

SUV compatto da 4,4metri con 2 inutili motori da 204 cv ciascuno, e dal peso piuma di 2150 kg (2500kg in 4), limitata a 180km\h con appena 400km di autonomia dichiarata e dal costo di 60.000 euro, molto utile :D

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10