
09 Novembre 2020
Sembra che nei piani di Volvo ci sia un SUV elettrico dalle dimensioni più piccole dell'attuale XC40 Recharge la cui produzione è appena iniziata. Secondo AutoExpress si potrebbe chiamare XC20 e non sarebbe una semplice versione più piccola dell'attuale modello elettrico della Casa svedese. A quanto si apprende, infatti, questa futura autovettura poggerà sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) sviluppata dal Gruppo cinese Geely di cui Volvo fa parte. Piattaforma che permette di realizzare anche veicoli a batteria.
Già lo scorso anno erano uscite indiscrezioni su di un piccolo SUV ma poi non se ne era saputo più nulla. Adesso, il CEO di Volvo Hakan Samuelsson ha ammesso che la sua azienda sta lavorando su modelli basati sulla nuova piattaforma SEA e che un SUV di piccole dimensioni è tra questi. L'auto sarà in linea con le aspettative dei clienti sul fronte della qualità. Del resto, come disse Samuelsson lo scorso anno, anche le auto piccole possono essere premium.
Il nome, ovviamente, potrebbe essere differente ma su questo tema il CEO di Volvo non ha voluto dire nulla. Quando potrebbe arrivare la XC20 elettrica? Anche da questo punto di vista nulla è stato detto di preciso. Tuttavia è probabile che ci sarà da aspettare almeno un paio di anni visto che nel 2021 ci sarà un’altra Volvo della serie 40, anch’essa elettrica. In ogni caso, questo futuro piccolo SUV a batteria sarà fondamentale per Volvo per raggiungere l'obiettivo che prevede che nel 2025 il 50% delle sue vendite globali sia costituito da auto completamente elettriche e la restante parte da auto ibride.
A questo punto non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori informazioni sull'evoluzione di questo progetto.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
:-°°°°(
Mi sa che le “piccole” saranno solo suv
Considerando che Smart è in trattativa con Volvo per la piattaforma di un piccolo suv elettrico, sarà il fratellino questo?
Da un punto di vista economico, avrebbe senso
Le Polestar offrono scelta, cosa che la Tesla non fa e oltretutto ripeto se vai a configurarla cercano ti "fot...." in tutti in modi(io sono andato nella versione Americana per ragioni mie, non so in quella italiana). Se ti prendi cura di un'auto anche gli interni in plasticaccia di un panda sono come nuovi dopo 100k. La pelle è un sottoprodotto sostenibile derivante dalla macellazione animale, quali sono le fonti(link seri non studi di parte) da cui puoi confermare ciò che hai scritto(senza polemica,alla crudeltà sono contrario e te lo dice uno che è contrario anche a tenere animali in casa perché limita la libertà dell'animale stesso, una sorta di prigione dorata in cui io personalmente non vorrei vivere). Pensiero a margine per i vegans. Al di là del fabbisogno/non-fabbisogno fisico si cui non mi esprimo, io non giudico, fruttariani, vegani, carnivori, non mi frega, ma se la scelta è legata alla sostenibilitá bisognerebbe introdurre nella propria dieta insetti(cosa che peraltro i vegani hanno fatto nella vita e continueranno a fare correndo all'aperto, andando in bici o camminando, non è che fanno una lavanda gastrica subito dopo o cerchino di rianimarlo, se è una scelta etica invece, neanche sussiste a mio avviso, perché le vite delle piante sarebbero meno importanti di quelle degli animali, la quale(pianta) soffre a sua volta(numerosi studi lo dimostrano), solo perché le piante non fanno gli occhi da cuccioli o non hanno la stessa "intelligenza", quindi è il QI la discriminante del caso? È opinione comune che la vita della pianta abbia un valore minore, perché l'animale umano, essere superiore, ha deciso così...Io penso all'evoluzione, non alla snaturalizzazione umana. P.S. Gli svedesi c'hanno i soldi e puntano al massimo e allo status, da motorizzazioni importanti agli interni in pelle con sedili riscaldati e udite udite in Svezia(fino a Stoccolma o giù di lì) non fa così freddo...
la v40 niente?
Ma un XC12 per il proletariato no?
Rebrand della Panda
Peccato non facciano full hybrid
Un piccolo suvvino a 40k. Ne sentivamo la mancanza
Auto sobrie ed eleganti, tuttavia mi piacerebbe osassero un pochino in più nel design per renderle più "head-turning"
Meno delle tedesche pur offrendo una qualità comparabile. Unico difetto è che trovi solo diesel sull'usato, le tedesche piccole (es. Classe A Mercedes e BMW serie 1) ne trovi a benzina.
Brava volvo
eh sì la Volvo è un sogno, macchina elegante e non da babbei...purtroppo costano una fucilata
Pochi competitors e costo delle batterie ancora troppo alto, e poi è una Volvo e la qualità si paga, semmai le Tesla sono sovrapprezzate, visto che gli interni della Volvo prendono letteralmente a appellate in faccia quelli della Tesla(questi ultimi sono anche molto "shady" quando vai a configurare la model 3 online, parlano di interni premium senza specificare i materiali, che furbetti). Qui in Svezia praticamente tutte le auto che vedo hanno interni in pelle, ce li vedo a comprarsi le plastiche Tesla. Aspetto di vedere cosa farà Polestar 2 in termini di vendite, visto che si posizionerà su prezzi simili a quelli della Model 3.
si ma dovete farlo pagare poco c a n i