Cerca

Passi all'auto elettrica? Volvo offre un anno di ricarica gratuita a casa

Si parte dalla Svezia nel 2026 ma l'obiettivo è di offrire in futuro questo servizio in altri Paesi europei

Passi all'auto elettrica? Volvo offre un anno di ricarica gratuita a casa
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2025

Una dei vantaggi delle auto elettriche è la possibilità di poterle ricaricare direttamente a casa. Partendo da qui, Volvo ha pensato ad un’iniziativa interessante per spingere sulla vendita delle sue auto a batteria. Quale? Offrire un anno di elettricità gratuita per la ricarica delle sue vetture. L’iniziativa per il momento è limitata alla sola Svezia ma si punta a proporla altrove. Come funziona?

RICARICA GRATUITA A DOMICILIO

Per portare avanti il suo progetto, la casa automobilistica ha siglato un accordo con la società energetica svedese Vattenfall. L’obiettivo è quello di rendere il passaggio alle auto completamente elettriche più conveniente per un numero maggiore di clienti. Si partirà a febbraio 2026 quando i nuovi clienti potranno usufruire gratuitamente, per un anno, del servizio di ricarica a domicilio, che consentirà loro di percorrere fino a 25.000 km all’anno. Com’è stata fatta questa stima di percorrenza? Ecco cosa dice Volvo.

Volvo si impegna a coprire fino a 5.150 kWh all’anno, che corrispondono a 25.000 km di percorrenza secondo il ciclo di guida WLTP dell’EX90.

L’offerta è valida per i clienti privati, sia che acquistino o noleggino la propria auto elettrica. I clienti potranno beneficiare dell’offerta stipulando un contratto di fornitura elettrica con Vattenfall e utilizzando la funzione di ricarica intelligente dell’app Volvo, ove disponibile.

La ricarica intelligente supporta attivamente il sistema energetico concentrando la ricarica nelle fasce orarie con costi inferiori e emissioni di CO2 generalmente più basse. L’app monitorerà il consumo energetico dell’auto e consentirà ai proprietari di controllare lo stato di carica della batteria. I costi dell’elettricità necessaria per ricaricare l’auto saranno calcolati e detratti dalla bolletta mensile di Vattenfall.

PRIMA IN SVEZIA E POI…

Come detto si partirà dalla Svezia che quindi sarà un banco di prova da cui ottenere tutti i feedback necessari per offrire un servizio simile anche in altri Paesi. Volvo infatti intende stringere partnership con altri fornitori di energia per offrire un servizio analogo in altri Paesi europei e anche in altri mercati al di fuori del Vecchio Continente. Ma non è finita qui perché quando nel 2026 sarà disponibile la tecnologia Vehicle-to-Everything (V2X), Volvo amplierà il programma includendo un’offerta speciale per le auto bidirezionali, come la EX90.  I clienti potranno quindi utilizzare la batteria della propria auto come fonte di energia supplementare, ad esempio per alimentare gli impianti domestici o rivendere energia alla rete.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento