Cerca

Volvo e Google insieme per il futuro delle auto connesse: arriva Gemini a bordo

Volvo Cars e Google rafforzano la loro alleanza tecnologica annunciando l’integrazione dell’AI Gemini a bordo delle nuove vetture con sistema Google integrato.

Volvo e Google insieme per il futuro delle auto connesse: arriva Gemini a bordo
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 21 mag 2025

Volvo Cars e Google rilanciano la loro storica collaborazione con un annuncio che guarda dritto al futuro. L’integrazione del sistema Google Gemini, l’intelligenza artificiale conversazionale di nuova generazione, a bordo dei modelli Volvo con Google integrato. L’annuncio è stato fatto durante il Google I/O 2025, con una Volvo EX90 a fare da vetrina tecnologica d’eccezione. Non si tratta solo di un aggiornamento software. La partnership si fa più profonda e strategica: le vetture Volvo diventeranno infatti la piattaforma di riferimento per lo sviluppo del sistema Android Automotive. Una mossa che consolida il ruolo pionieristico di Volvo nel campo delle auto connesse e rafforza l’alleanza con uno dei colossi del tech.

Patrick Brady, Vicepresidente di Android for Cars, ha commentato: “Con Volvo condividiamo da tempo la visione di un’auto sempre più intelligente e vicina alle esigenze delle persone. Con questa nuova fase acceleriamo l’innovazione per tutti”.

Meno stress, più intelligenza


Il cuore pulsante di questa evoluzione è proprio Gemini. Non più un semplice assistente vocale, ma una vera intelligenza artificiale capace di dialogare in linguaggio naturale. Gli utenti potranno, ad esempio, dettare un messaggio e farlo tradurre prima dell’invio, consultare il manuale dell’auto con una semplice domanda, o chiedere informazioni sulla destinazione. Tutto mentre si resta concentrati sulla guida. Il risultato? Meno distrazioni, più sicurezza e una guida più serena.

Gemini prenderà il posto di Google Assistant entro la fine dell’anno sulle Volvo con Google integrato. I possessori di questi modelli saranno tra i primi al mondo a sperimentare questa nuova esperienza di guida digitale.

Volvo diventa la base per Google


Ma c’è di più. Con Volvo come partner hardware di riferimento, Google testerà e svilupperà le nuove funzionalità Android direttamente sulle auto della casa svedese, prima che vengano rilasciate su larga scala. Un vantaggio competitivo per Volvo, ma anche una spinta per l’intero settore verso auto sempre più intelligenti, sicure e personalizzate.
Il nostro obiettivo è offrire tecnologie che mettano davvero al centro le persone”, ha spiegato Alwin Bakkenes, responsabile globale software di Volvo Cars. “Con Google stiamo costruendo il futuro delle auto connesse, oggi”.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento