Cerca

Lynk & Co è finalmente pronta per l’elettrico, ecco la prima berlina

Il marchio nato dalla collaborazione fra Volvo e Geely nel 2016 è finalmente pronto ad entrare nel mondo della mobilità elettrica, non con una concept car ma con un modello in carne e ossa, la berlina Zero, il cui debutto è atteso per Aprile

Lynk & Co è finalmente pronta per l’elettrico, ecco la prima berlina
Vai ai commenti 27
Redazione
Redazione
Pubblicato il 20 mar 2024

Lynk & Co, il marchio fondato da Geely e Volvo nel 2016, ha ripreso in mano il capitolo aperto poco meno di quattro anni fa, nel Dicembre 2020 (quando vennero mostrati i test su strada dell'elettrica Zero EV), entrando finalmente nella mobilità elettrica pura, dopo un passato di modelli a combustione interna e, successivamente, ibridi.

DALLA CONCEPT CAR DEL 2020 ALLA BERLINA DEL 2024

 Il modello scelto per l'esordio 100% elettrico, erede della concept car presentata nel 2020, è una berlina con stile fastback di dimensioni generose (oltre cinque metri di lunghezza per due metri di larghezza e passo di 3 metri, secondo le indiscrezioni) con la medesima architettura da 800 volt dello Zeekr 001 e la stessa firma stilistica della famiglia Link.

La vettura, internamente conosciuta come E371, verrà mostrata a breve al grande pubblico col nome Zero: secondo quanto appreso dai media cinesi, l’auto sarà disponibile dalla metà dell’anno (verosimilmente in primis per il mercato cinese) a un prezzo compreso tra 200.000 e 300.000 yuan (al cambio attuale, da 25.568 a 38.353 euro).

FOTO SPIA E DEBUTTO AD APRILE

In tipico stile cinese, ogni informazione ufficiale è stata rilasciata col contagocce, mentre in rete iniziano a circolare le immancabili (e spesso non nitidissime) foto-spia; fra queste, una potrebbe contenere indicazioni relative all’imminente presentazione di Zero, forse durante un evento interno al Geely Design Center di Göteborg, in Svezia, oppure in Italia, durante la Milano Design Week di Aprile.

Le immagini “rubate” mostrano il modello ancora camuffato, ma di cui si individuano le linee eleganti, tipiche delle berline nostrane: come nel caso della Zero Concept, che si ispirava alla Jaguar I-Pace, anche in questa versione il richiamo al design di alcune importanti Case di lusso è piuttosto evidente.

La plancia presenta al centro un lungo schermo LCD; come la 07 EM-P e la 08 EM-P, l'auto dovrebbe essere dotata del sistema HMI Lynk Flyme Auto Meizu.

TECNOLOGIA E POTENZA

Nell’articolo di Settembre 2020 avevamo parlato delle importanti collaborazione intessute da Link & Co con aziende leader nel settore della tecnologia atta a sviluppare la guida autonoma, come la israeliana Mobileye (controllata da Intel).

Visto il forte legame fra la berlina Zero e la Zero Concept EV, prevedibilmente il modello avrà a sua volta i più avanzati sistemi ADAS (obbligatori in Europa da Luglio 2024), e il CoPilot di Lynk & Co, quest’ultimo supportato dal sistema Mobileye SuperVision.

Il marchio ha fatto ulteriori passi in avanti, dotando (sempre secondo quanto riferito dai media cinesi) l’auto di nuove funzionalità, quali l'asse posteriore sterzante e sospensioni pneumatiche a doppia camera per una guida morbida e fluida, come un “tappeto volante”.

A gestire ogni interazione uomo-macchina sarà il nuovo chip per auto E05 sviluppato internamente, destinato a superare il chip Qualcomm Snapdragon 8295 in termini di potenza di calcolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento