Cerca

Volvo EX90, un radar interno per non dimenticare i bambini a bordo

Il prossimo SUV elettrico avviserà se si dimenticheranno bambini a bordo.

Volvo EX90, un radar interno per non dimenticare i bambini a bordo
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 set 2022

Purtroppo, può ancora capitare che qualche genitore si dimentichi il bambino a bordo dell'auto, con conseguenze, a volte, drammatiche. Volvo sembra che abbia la soluzione a questo problema. Infatti, il costruttore ha sottolineato che il suo prossimo SUV elettrico EX90 sarà dotato di uno speciale radar interno che sarà in grado, grazie ad un'elevata sensibilità, di rilevare i minimi movimenti su scala inferiore al millimetro, ad esempio quelli di un bambino che dorme.

Si tratta, evidenzia Volvo, del primo dispositivo di questo tipo in grado di rilevare l'intero abitacolo dell'auto, compreso il bagagliaio.

MASSIMA SICUREZZA PER I BAMBINI

La casa automobilistica, da sempre molto attenta ad offrire elevati standard di sicurezza, ha voluto raccontare che tale sistema è stato progettato per aiutare a prevenire un tragico fenomeno che si è rivelato fin troppo reale per tante famiglie.

Secondo le statistiche del governo americano, dal 1998 sono oltre 900 i bambini morti negli Stati Uniti per essere stati dimenticati in auto in condizioni di temperature esterne elevate. Purtroppo, la maggior parte dei decessi causati dal surriscaldamento dell'abitacolo è legata al fatto che qualcuno ha dimenticato che il bambino fosse in auto in quel momento.

Questo radar sarà installato di serie sulla nuova vettura, almeno dove le normative lo consentono. Ricordiamo che la Volvo XC90 sarà presentata ufficialmente il 9 di novembre. Tale funzionalità di sicurezza arriverà, in un secondo momento, anche sugli altri modelli Volvo di prossima uscita.

COME FUNZIONA?

Volvo racconta che grazie ai sensori integrati nella console posta in alto, nelle luci di lettura collocate nel tetto e nel bagagliaio dell'auto, il nuovo sistema è il primo in grado di rilevare anche i più minimi movimenti all'interno dell'abitacolo.

Per assicurare la massima copertura possibile dell'abitacolo e che il sistema possa rilevare se un bambino o un animale domestico sono stati lasciati in auto, abbiamo posizionato i radar in tutto l'abitacolo, dalla parte anteriore a quella posteriore, compreso il bagagliaio posteriore.

Cosa succede se un genitore dimentica il bambino a bordo? Gli esperti Volvo hanno calcolato che il momento migliore per fornire un avviso è quando si va a chiudere l'auto. Tutte le volte che si cerca di bloccare le portiere della vettura, il sistema radar interno si attiva e verifica che l'auto non contenga persone (o animali domestici), prima di consentire il blocco.

Se viene rilevata la presenza a bordo di qualcuno, le portiere rimarranno sbloccate e sullo schermo della console centrale sarà visualizzato un messaggio che ricorda di controllare la presenza di occupanti nell'abitacolo. Sempre in ottica di sicurezza, nel caso il radar individui la presenza di qualcuno a bordo, il climatizzatore dell'auto rimarrà attivo. In questo modo si può ridurre il rischio di ipotermia o di colpi di calore di chi si trova a bordo.

Una funziona, dunque, molto interessante. Prima della presentazione del nuovo SUV elettrico, Volvo ha promesso che condividerà ulteriori dettagli del nuovo modello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento