Cerca

Volvo Trucks presenta un nuovo assale elettrico. Più autonomia per i camion

Il nuovo assale garantisce una maggiore autonomia per i camion elettrici

Volvo Trucks presenta un nuovo assale elettrico. Più autonomia per i camion
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 set 2022

Volvo Trucks, come sappiamo, sta spingendo molto sull'elettrificazione dei suoi mezzi pesanti. Nel corso del tempo abbiamo parlato diverse volte dello sviluppo dei suoi modelli a batteria e degli accordi con alcune importanti aziende come DHL, per spingere sulla diffusione di tali mezzi.

Adesso, in occasione dell'IAA Transportation 2022 di Hannover, l'azienda ha annunciato un'interessante novità. Infatti, è stato presentato un nuovo assale posteriore elettrico (include motore e trasmissione).

MAGGIORE AUTONOMIA

Secondo quanto racconta Volvo Trucks, grazie al minor ingombro che rende possibile l'utilizzo di più batterie, il nuovo assale garantisce una maggiore autonomia per i camion elettrici Volvo. Si tratta di una novità importante in quanto la possibilità di poter ottenere maggiore autonomia significa anche agevolare l'utilizzo dei camion elettrici nelle lunghe distanze. Per i camion con celle a combustibile, lo spazio aggiuntivo si rivela utile, invece, per l'installazione di altri componenti.

Secondo il costruttore, i primi modelli dotati del nuovo assale posteriore elettrico arriveranno tra qualche anno.

Porteremo avanti i nostri camion elettrici a batteria che sono attualmente in produzione. Parliamo di veicoli versatili, in grado di rispondere a un'ampia varietà di esigenze di trasporto. Tra qualche anno aggiungeremo questo nuovo assale posteriore elettrico che permetterà ai clienti di coprire distanze ancora più lunghe rispetto a oggi.

Ricordiamo, infine, che Volvo Trucks ha adottato una triplice strategia per azzerare le emissioni: motori elettrici a batteria, motori elettrici con celle a combustibile e motori a combustione che utilizzano carburanti rinnovabili come il biogas, l'HVO o anche l'idrogeno verde.

Per affrontare il cambiamento climatico sono necessarie soluzioni tecniche diverse, dal momento che la disponibilità di infrastrutture per l'energia e per i combustibili varia a seconda dei Paesi, delle regioni e persino delle esigenze di trasporto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento