Cerca

Volvo C40 Recharge: partono gli ordini in Europa della nuova elettrica

Volvo apre in Europa gli ordini della nuova C40 Recharge elettrica; il nuovo SUV con 420 km di autonomia si potrà solamente ordinare online.

Volvo C40 Recharge: partono gli ordini in Europa della nuova elettrica
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 giu 2021

Prosegue il piano di elettrificazione di Volvo della sua gamma di vetture. Il costruttore ha annunciato di aver dato il via agli ordini della nuova C40 Recharge elettrica in Europa. Si parte da subito nei Paesi Bassi, Norvegia, Svezia e Regno Unito. Altri mercati seguiranno nelle prossime settimane. Ovviamente, l'auto elettrica sarà commercializzata anche in Italia. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati ma l'attesa per scoprirli non dovrebbe essere lunga.

Ti potrebbe interessare

ORDINI SOLO ONLINE

Il nuovo modello elettrico, come annunciato dal costruttore al momento della sua presentazione, si potrà ordinare solamente online. Gli interessati, dunque, potranno effettuare la procedura o dal sito Volvo, oppure rivolgendosi ad un concessionario per l'inoltro dell'ordine online. L'auto elettrica sarà proposta con una gamma semplificata. Infatti, sarà fornita ai clienti con un pacchetto di servizi che include voci come l'assistenza, la garanzia, il soccorso stradale, così come l'assicurazione e le opzioni di ricarica domestica.

Per quanto riguarda le sue specifiche, ricordiamo che si tratta di un modello strettamente imparentato con la XC40 Recharge elettrica già in commercio. Il powertrain dispone di uno schema con due motori elettrici. Dunque, la trazione è integrale. Complessivamente, abbiamo 408 CV/300 kW che permettono di disporre di ottime prestazioni. Per passare da 0 a 100 km/h bastano 4,7 secondi. La velocità massima, limitata elettronicamente, è di 180 km/h.

Il powertrain è alimentato da una batteria da 78 kWh di capacità. L'autonomia, secondo il ciclo WLTP, arriva sino a 420 km. In corrente continua, l'accumulatore potrà essere ricaricato ad una potenza sino a 150 kW. L'80% della capacità si raggiunge in 40 minuti. Come la XC40 Recharge, la C40 Recharge dispone di un sistema infotainment basato su Android sviluppato in collaborazione con Google.

Grazie al supporto agli aggiornamenti OTA, l'auto riceverà nel corso del tempo una serie di miglioramenti e nuove funzionalità. La produzione della Volvo C40 Recharge partirà in autunno presso lo stabilimento di Ghent, in Belgio. Non rimane che attendere i dettagli per il mercato italiano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento