Volvo Recharge Highways: oltre 30 stazioni per la ricarica in Italia (accessibili a tutti)
Volvo Recharge Highways è un nuovo progetto che punta alla posa di oltre 30 stazioni di ricarica rapida da 175 kW su tutto il territorio italiano.

Periodo denso di annunci per Volvo. La casa automobilistica, dopo aver dichiarato che dal 2030 venderà solo auto elettriche e dopo aver presentato la nuova elettrica C40 Recharge, ha svelato il progetto Volvo Recharge Highways che riguarda strettamente l'Italia. L'iniziativa è stata comunicata durante una conferenza stampa che si è svolta in streaming dove hanno partecipato Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia, Manfredi Catella, Founder & CEO COIMA, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e il capo dei mercati Volvo EMEA Björn Annwall.
VOLVO RECHARGE HIGHWAYS
Il progetto riguarda un'infrastruttura per la ricarica rapida delle auto elettriche e sarà portato avanti grazie alla collaborazione con le concessionarie Volvo. Nello specifico, è prevista l’installazione di oltre 30 stazioni di ricarica veloce da 175 kW presso le concessionarie, in prossimità delle uscite della principali autostrade italiane. La cosa interessante è che i punti di rifornimento di energia saranno accessibili a tutti i veicoli elettrici e non solo a quelli di Volvo.
In questo modo, la casa automobilistica punta a rendere più semplici gli spostamenti a bordo delle auto elettriche. Il completamento della posa delle prime 25 stazioni è previsto entro la fine dell’estate 2021. Partner del progetto anche Plugsurfing che fornirà ai proprietari di vetture Volvo Recharge l'app contenente tutte le informazioni di servizio utili, compresa la mappa delle stazioni di ricarica nonché i servizi di fatturazione. Green Flux darà invece supporto ai clienti Volvo in termini di assistenza.
A Milano sorgerà la prima stazione di ricarica e precisamente nel quartiere di Porta Nuova, a pochi passi da Volvo Studio Milano. Questa stazione è un’iniziativa resa possibile dalla stretta cooperazione con COIMA ed è frutto della volontà di Manfredi Catella, fondatore e CEO di COIMA. Questa stazione sarà un esempio avanzato di arredo urbano sostenibile e deve essere vista come il primo passo di un progetto più ampio che prevede l’installazione di oltre 50 punti di ricarica da 22 kW a marchio Volvo nei parcheggi e nei garage residenziali. L’obiettivo è, di fatto, quello di elettrificare l’intero distretto. Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, ha commentato:
l progetto Volvo Recharge Highways e l’installazione della prima stazione di fast charge nel cuore della Milano più avanzata sono iniziative senza precedenti. Mai un costruttore di auto si era impegnato anche attraverso investimenti concreti nella realizzazione di una rete di stazioni per la ricarica veloce per tutti gli automobilisti. Non vogliamo certo sostituirci a chi è preposto a realizzare infrastrutture; vogliamo solo sensibilizzare i clienti sulla opportunità di passare alla mobilità elettrica dando il nostro contributo per renderla davvero possibile e agevole sul territorio nazionale. Ci piace pensare che grazie a Volvo Recharge Highways un proprietario di un’auto elettrica di qualsiasi marca può tranquillamente viaggiare da Nord a Sud e da Est a Ovest della nostra penisola sapendo di poter contare su punti di ricarica ad alta efficienza e dislocati in maniera conveniente per ridurre al minimo i tempi di sosta. E il fatto che tale possibilità sia per tutti gli automobilisti e non solo per coloro che guidano Volvo dimostra una volta di più come il nostro approccio sia di condivisione e il nostro obiettivo sia migliorare la user experience di tutti, come già più volte accaduto sul fronte della Sicurezza. Oggi pensiamo a coloro che scelgono di guidare veicoli elettrificati o elettrici, perché per noi la Sostenibilità è importante tanto quanto la Sicurezza. Non c’è più tempo da perdere: le scelte del pubblico ci stanno dicendo che quella è la strada, la stessa intrapresa da Volvo.