Cerca

Volvo: crash test da 30 metri per aiutare i soccorritori a migliorare le loro tecniche

Volvo ha effettuato speciali crash test lanciando le sue auto da 30 metri per aiutare i soccorritori ad affinare le tecniche di estrazione delle persone ferite.

Volvo: crash test da 30 metri per aiutare i soccorritori a migliorare le loro tecniche
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 nov 2020

Volvo ha organizzato un crash test molto particolare e ben diverso da quelli classici che vediamo fare, per esempio, da Euro NCAP, che ha coinvolto le sue autovetture. Il marchio svedese, infatti, ha fatto cadere da 30 metri di altezza alcune sue auto. Perché questa scelta? L'obiettivo di questa sperimentazione che può sembrare anomala è in realtà molto importante. Infatti, Volvo sta aiutando i servizi di soccorso a migliorare le tecniche di salvataggio. Di solito, gli specialisti che si adoperano ad estrarre le persone ferite dalle autovetture con una tecnica nota come "estricazione", utilizzano per affinare le loro abilità le auto incidentate che arrivano dal Centro Sicurezza di Volvo.

Dunque, il costruttore, per aiutare i servizi di soccorso a prepararsi a qualsiasi possibile scenario d’incidente e per simulare le forze che vengono generate durante gli impatti più estremi, ha deciso di far cadere ripetutamente diverse nuove sue auto da una gru alta 30 metri. Questo particolare crash test ha permesso di simulare danni simili a quelli degli incidenti più estremi come quando un'auto urta un camion ad alta velocità.

Visto che in tali drammatici scenari è molto probabile che le persone subiscano traumi importanti è importante poterle estrarre il più velocemente possibile per portarle subito in ospedale. Grazie all'iniziativa di Volvo, i servizi di soccorso potranno affinare le loro tecniche utilizzando tutti gli strumenti che solitamente vengono usati per estrarre le persone dalle auto incidentate. Del resto, più saranno rapidi nel fare uscire le persone e più vite potranno salvare.

Ma c'è anche un ulteriore motivo che ha spinto il costruttore ad effettuare questi crash test. I rilievi degli incidenti e del conseguente lavoro di estrazione saranno raccolti in un rapporto che poi sarà reso disponibile ai soccorritori di tutto il mondo in modo che davvero tutti possano beneficiare dei risultati ottenuti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento