
28 Agosto 2020
Volkswagen punta molto sulla ID.3, che presto farà il suo debutto su strada, e su tutti i nuovi modelli elettrici della famiglia ID che arriveranno in futuro. Per questo, ha deciso di ripensare completamente il modo con cui le persone potranno acquistare questi veicoli a batteria.
Di recente, il marchio ha annunciato la nascita degli ID Store, piccoli negozi espressamente dedicati ai prodotti della famiglia ID che permetteranno alle persone di poter toccare con mano le auto e ricevere ogni tipo di informazione su di loro. Ma questo è solo il primo passo di una nuova strategia di Volkswagen che partirà inizialmente dal mercato tedesco subito dopo il lancio della ID.3.
Volkswagen ha scelto di utilizzare un modello di vendita "ibrido" che permetta ai clienti di passare senza soluzione di continuità tra i canali online e offline durante l'intero processo di acquisto. Ecco come funziona. Le persone potranno ordinare l'ID.3 o un futuro veicolo della famiglia ID direttamente a Volkswagen online o anche offline. A quel punto potranno scegliere il loro concessionario di riferimento che assumerà il ruolo di "agente".
I venditori organizzeranno i test drive, gestiranno la fase contrattuale e consegneranno l'auto al cliente in accordo con la Casa madre. Il prezzo dell'auto sarà fisso, cioè deciso da Volkswagen. Questo significa che i venditori potranno evitare lunghe trattative sui prezzi con i clienti. Il costruttore si assumerà anche la responsabilità del finanziamento dei veicoli. Il concessionario non dovrà così più finanziare le auto in anticipo.
Si tratta di un modello di vendita che alleggerisce gli oneri finanziari dei concessionari in un momento molto delicato per loro. Inoltre, in questo modo i venditori potranno concentrarsi maggiormente sull'assistenza al cliente. Volkswagen fa anche sapere che presto debutterà un nuovo configuratore chiamato "Thunder" che permetterà di personalizzare un veicolo della famiglia ID in 10 click.
Commenti
A partire da €37500.....
Non capisci perché!
Utilizzando fondi comunitari hanno organizzato una truffa a livello planetario sfruttando la quale si sono avvantaggiati sulla concorrenza in modo sleale.
Non riuscendo o non volendo investire, come hanno fatto altri (BMW ad esempio) hanno coperto con la centralina la loro incapacità a risolvere onestamente la difficoltà tecnica.
Vantandosi del loro avanguardismo tecnico hanno pomposamente presentato tutta una famiglia di elettriche salvo scoprire dopo anni di sperimentazione che il software della loro ID3, che per la condivisione massiva attuata da Vag finirà anche sugli altri modelli MEB, non funziona a dovere e non riescono a farlo funzionare.
Nonostante tutto la mettono sul mercato con software incompleto con la promessa di integrarlo successivamente.
È sufficiente?
Passiamo a FCA....
Stai parlando del presente di FCA eludendo di dire cosa erano FGA e CHRYSLER solo 17 anni fa'.
Due morti!!!!!
Oggi, nonostante tagli, errori e che dir si voglia, stanno meglio di altri quindi.........posso dirti con tutta serenità che:
- FCA può andare avanti, volendo, anche da sola
- FCA cercava alleanze, come le cerca Vag per recuperare qualcosa dall'investimento sull'elettrico .....vedi la vendita di MEB e la produzione comune di veicoli commerciali a FORD......
- Insieme a PSA, perché anche loro hanno problemi, potranno tornare ad investire e recuperare terreno.
-Della tua acredine nei confronti della famiglia Agnelli ....me ne può fregare di meno....
- A me interessa che veloce Manley cambi casacca perché non è in grado di gestire una azienda..... Jeep sì ma il resto proprio no.
Finisco dicendo che sarebbe ora che le reminiscenze politico-sindacali ,che annebbiano la vista a molti, venissero sostituite dall'obiettivita.
Ma certo, ovvio :)
Non capisco perchè vi roda tanto sta cosa della VW. E' perchè sono tedeschi? Ma chi se ne frega
Hanno investito e investiranno decine di miliardi nei prossimi anni e hanno portato sul mercato un'elettrica vera e tutta un'infrastruttura imponente per lo sviluppo di altre gamme, che verranno nei prossimi anni.
Ma non è solo VW, altri grossi marchi in giro per il mondo si sono mossi per tempo e stanno investendo tanto.
FCA nei marchi ex FIAT ormai è ridotta al lumicino e sta dismettendo modelli su modelli da anni buttando due spicci in R&D giusto per dire di farlo e i risultati infatti si vedono.
E' R I D I C O L A, nel senso proprio che fa ridere, gestita da una famiglia di "imprenditori" altrettanto ridicoli che se la cedessero a chi è davvero capace eviterebbe di fallire o di diventare una sussidiaria da spolpare e buttare di qualche altro marchio più grande.
Ma ovvio, si prende un caso isolato e se ne fa la regola :)
Tra l'altro con il ramo messo meglio di tutta la holding
Ahahahah e' vero!
Hai buona memoria! :D
Pablo,
Poi mi sono dimenticato
Gualtiero Marchesi era un grande chef!!
Il ministro di chiama Fabio Gualtieri!!
Con l'acqua calda lui ci sapeva fare altro che i politici italiani
Cosa c'entra l'elettrico quì si parla di telematica. Non mi sembra ci siano 30mila Jeep ferme per problemi elettronici
Meglio poco che niente.
Ho parlato di avanguardia tecnologica?
No, visto che la questione è il ritardo.
Sarebbe stato mostruoso se il mercato fosse invaso dalla elettrificazione invece non è così.
Coloro che si vantano di essere all'avanguardia non sono ancora riusciti a portare sul mercato la loro compatta elettrica per problemi enormi di elettronica ancora irrisolti. Questo è ritardo!
Hanno ritardato la Golf di un anno per presentare la ID3... Risultato? La ID3 uscirà con un software parziale e un anno, questo sì, di ritardo
Ah beh la 500 elettrica e altra roba che vende il -90% anno su anno e non si sa nemmeno se la faranno.
Avanguardia tecnologica proprio.
Ritardo mostruoso?
FCA ha la 500elettrica....
Ha diversi modelli phev...
La piattaforma elettrica Maserati è in arrivo...
Quando hai pronta la base basta comprare ciò che è il meglio ed integrare....
Nella vita....non è mai troppo tardi
Dimenticavo sono diversi i costruttori che rischiano di non arrivare al 2030 ....quando le elettriche saranno le uniche....non solo FCA
Chi vivrà vedrà.
Ma non fare il fànboy VW vs FCA, è una cosa fattuale e basta, lo sa pure l'ultimo degli operai che FCA su molte cose e sopratutto sull'elettrico ha un ritardo mostruoso e incolmabile e che da soli non andrebbero da nessuna parte.
Il comico bravo coglie i dettagli, mentre i tuoi commenti sono un profluvio di spocchia (gli italiani blabla) e banalità (utonti apple blabla), anche tollerabili se non fossero distribuiti a pioggia. I dislike te li metto quando fai commenti di questo tipo, e poi ti chiedi perché i moderatori ti fanno "sparire i commenti"... mah
Mica solo in VW. Ma tanto il destino dei conce è: chiudere!
Ma magari!
Perché vuoi farla così semplice?
Il comico lo DEVE fare. Generalizzare.
Vero, e lo fai costantemente generalizzando
Scrivi in maiuscolo perché hai comprato una 500X? Se ha questi effetti non so in quanti ti seguiranno...
.........fra tutti fanno a gara a chi sa di meno
Ti sembra?.....
Io non ho preso in giro nessuno. Potessi permettermela anche io una 500X sarei ben felice.
Appunto......
L'unico punto su cui fare discussione è proprio la sorveglianza sui movimenti di questo denaro ....e non tutti i deliri o la acredine dei commenti.
Non sto dandoti torto, sto solo dicendo che qui almeno c'è un potenziale punto di cui discutere, su cui sorvegliare e verificare, mentre tutto il resto delle affermazioni fatte dai due individui sopra sono c o g l i o n a t e sparate in aria di gente che non ha nemmeno capito di cosa stava parlando, possibilmente lette sul profilo Facebook di un certo senatore che ama travestirsi da membro delle forze dell'ordine o delle forze armate.
Sì e no....
La parte finanziaria è FCA NV
La parte che si occupa della gestione produzione e vendita è
FCA ITALY SpA e FCA USA LLC.
Rimanendo in Italia
FCA ITALY SpA chiede una linea di credito ad un istituto bancario che riceverà la garanzia offerta da SACE.
Chi eroga la garanzia cioè SACE è bene che si occupi di controllare che i soldi siano spesi solo in Italia.
"Il prezzo dell'auto sarà fisso, cioè deciso da Volkswagen. Questo significa che i venditori potranno evitare lunghe trattative sui prezzi con i clienti."
voglio vedere quanti la useranno..
Si, ma fca Italy è fondamentalmente una controllata di fca "olandese". Da qui la ragione per cui ho evidenziato la questione del controllo come unico punto su cui si può discutere di tutta la vicenda.
La richiesta della garanzia a SACE è stata avanzata da FCA ITALY SpA con sede a TORINO Italia.....
Almeno se fai un incidente in un Renegade la chiamata d'emergenza funziona, ma è meglio VW perchè ha le lucine giusto
Ma cosa spinge una persona a rispondere ad un messaggio che fondamentalmente smentisce una falsità con un altro messaggio che contiene falsità e parole senza senso?
FCA ha chiesto il prestito a Intesa Sanpaolo, non è proprietaria o azionista rilevante di intesa sanpaolo. E a chiesto la garanzia del prestito allo stato. Fine.
L'unico motivo per cui la cosa è dibattuta, al netto delle c o g l i o n a t e dei fascioleghisti a Qi negativo, è che FCA ha sede in Olanda, e quindi ci si chiede se e come poter controllare quei soldi.
Il tutto perché il decreto del governo è fondamentalmente lacunoso e include anche aziende con sede all'estero tra i potenziali beneficiari (cosa che onestamente posso comprendere susciti fastidio e crei problemi di controllo). Ma fca in questo non c'entra niente, è il governo che è stato di larga manica e mo deve affrontare le conseguenze delle proprie decisioni.
Trattalo bene riduci il livello di troll di un 30%
Io risiedo a San Marino.
Ah pure le Compass? Le uniche che si salvavano.
Esatto. E' proprio quello. E' odioso.
Pure io. Sperando che non faccia la stessa fine :)
HO SENTITO!!!!!
Che pure lei e' fatta con pezzi esteri.
Ma non è che dobbiamo rifare l'autarchia fascista, siamo nel 2020 non nel 1750.
Se Fiat avesse delle auto decenti oltre i 50k della Giulia la comprerei pure, ma quello schifo di gamma la evito proprio per principio.
FCA è medioevo, è fattuale, non ci sono opinioni discordanti su questo.
Poi ti svegli tutto sudato!!!!!
Giovane.....
Devo credere a ciò che è scritto nero su bianco oppure alle tue mezze verità?
FCA è una multinazionale italoamericana con sede legale nei PAESI BASSI e fiscale in Inghilterra
I Paesi Bassi hanno un ordinamento giuridico che consente il controllo dell'azienda con la sola maggioranza relativa delle azioni....in questo caso chi controlla è EXOR con il 29%.
Hanno portato la sede fiscale in Inghilterra perché la percentuale di tasse da pagare sugli utili finanziari è decisamente più bassa rispetto ad un paese come il nostro.
Marchionne, a suo tempo, chiese ai nostri politici di rendere il nostro ordinamento simile a quelli ma......vista la lentezza, la ingordigia e soprattutto la legale possibilità di poter stabilire altrove le proprie sedi....prese la decisione più favorevole per l'azienda....pagare le tasse in Inghilterra....e soprattutto per gli Agnelli.......i Paesi Bassi.
Nasce così FCA NV.
È italo-americana quindi FCA NV si divide in FCA ITALY SpA e FCA USA LLC.
Queste si occupano della produzione e si suddividono i compiti nei vari macromercati.
FCA ITALY si occupa dei mercati EMEA e LATAM cioè Europa/Middle East/Africa e America Latina.
Tornando all'argomento FCA ITALY SpA paga le tasse dovute nei paesi dove produce... Italia compresa.
Troppo complicato?
Anche io voto per Pablo
Shadowban scrivi quanto vuoi ma nessuno ti legge
Meno di una Porsche ma più di una Polo, più o meno così
Ma quindi...Quanto costa?
Venditore: AHahahhaha
IO NON STO URLANDO, LUI STA URLANDO!!!!!!!
L' ho spammato tanto e ovunque e alla fine ci hanno fatto pure un articolo!
Ma si dai, sottovalutiamo l'importanza di un dispositivo obbligatorio per legge EU che sta salvando migliaia di vite umane (guarda i dati anche della versione russa EraGlonass), e tralasciamo anche il fatto che Jeep e Alfa ce l'hanno funzionante (anche se è una eCall privata, leggermente diversa).
Il punto è che quì si osanna sempre il gruppo VAG (che fanno pubblicità $$) senza riportare questi gravi errori, e si crea un'immagine distorta della realtà.
Ma per fortuna i siti di informazione automotive affidabili sono altri, qui' va bene giusto per i telefoni cinesi e qualche copia e incolla di rassegna stampa (tranne che per gli articoli di Melita che si salvano)
Vabbè ma tu sei un troll ormai non ti considera più nessuno.
Tutti gli altri siti d'informazione hanno riportato di questo grave problema su un dispositivo di legge EU obbligatorio ormai dal 2018 che può salvare la vita, ma quì probabilmente non si voleva riportare la verità sugli inserzionisti ($$$).
Per fortuna esistono testate anche italiane più affidabili e oggettive
Sembra debbano prima risolvere un problema elettronico