
05 Giugno 2020
La produzione della Volkswagen e-Golf (Qui la nostra prova) sarebbe dovuta cessare con il debutto della ID.3 previsto per l'estate. Tuttavia, sembra che il costruttore tedesco voglia allungarne la vita di qualche mese. Secondo quanto ha riportato Nextmove, la berlina elettrica sarà prodotta sino al mese di settembre. Lo scorso dicembre, Volkswagen aveva festeggiato le 100.000 e-Golf vendute, dimostrando come il modello abbia ottenuto un buon gradimento nel corso del tempo.
Non è chiaro perché il marchio tedesco voglia allungare ulteriormente la vita di questo modello visto che sta per arrivare la più performante ID.3. Si possono solo fare alcune ipotesi. La e-Golf piace ancora molto, soprattutto oggi che è offerta con ottimi sconti. In Europa, la vettura vende ancora bene e quindi è possibile che il costruttore voglia continuare semplicemente ad accontentare i clienti che ancora lo richiedono. Possibile anche che con la pandemia del Coronavirus che sta colpendo duramente il mondo dell'auto, Volkswagen voglia lasciare a listino un modello che continua a vendere in attesa di scoprire il reale gradimento della ID.3.
Ovviamente, trattasi solamente di speculazioni. L'unico dato oggettivo è che la produzione delle e-Golf durerà ancora per diversi mesi e quindi gli interessati potranno approfittarne, almeno quando il blocco causato dalla pandemia terminerà. Questa novità conferma, comunque, che la Volkswagen sta puntando sempre di più sull'elettrico. Una strategia che sta già dando i suoi frutti visto che la sua citycar e-up! sta ottenendo un grande successo di vendite.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
bravo, periodo migliore per prendere quel modello....
Appena comprata
Convinto tu...
Io, soprattutto se costa 15000€ in meno delle ID.3
Gli è andata bene che il virus ha bloccato tutto ... E hanno tempo per recuperare ...
Peccato che i modelli alfa alla fine dei conti non sono inutili auto... Vuoi o non vuoi la Giulietta rimane la miglior trazione anteriore... La giulia un gioiello di meccanica capace di tenere il passo anche tra 20 anni grz alla linea senza tempo... Vedi se ste cose VW le possiende visto che ha il bisogno di rinnovere la linea ogni tot visto l'invecchiamento precoce... Per dire anche una 159 è più bella di una passat odierna figurati nel tempo, Di pro VW ha solo l'immagine creata negli ultimi 10 anni... Ma il resto serve a fare utili.
Sì, sì Alfa con 2 modelli, ormai Giulietta è a fine vita... Fa già ridere così per il mercato attuale. VW non pensa all'oggi ma al domani, tesla sa che presto o tardi dovrà lasciare il passo.
Ma quali licenziamenti? Ti stai riferendo a Hofmann che lascia vw dopo 18 anni dopo aver completato un ottimo lavoro? Ma non ti accorgi di aver dato ascolto delle fake news? Poi con l'ultima frase, mi spiace ma hai perso ogni credibilità.
Infatti vedi quanto ciarpame inutile produce... Tutte auto inutili e sovrapprezzate quelle poche alfa almeno si distinguono, e cmq non sono voci di corridoio oggi come oggi tesla sul campo lavatrici non si batte inutile negarlo.
Veramente ne parlano tutti, compreso i responsabili del progetto, chiedi a tutti quelli licenziati il mese scorso....
Riguardo a id3 che se la gioca alla pari con tesla, hai già fatto richiesta per la 104?
Certo che fare sparire i commenti perché non vi piacciono non è molto democratico... #codadipaglia
Sì come no la stampa tedesca volta le spalle all'auto del popolo... Qui è palese che qualcuno ha messo in giro delle voci per screditare vw, non esistono comunicazioni ufficiali in merito a problemi lato software, anzi vw si vuole rafforzare con l'aiuto di Daimler. Ma per fortuna quando le prime ID.3 saranno messe in strada le malilingue dovranno rimangiarsi tutto.
Abbiamo capito che sei un alfittaro, dai ti sono vicino, mi dispiace per le scelte che comporteranno la scomparsa del marchio che ami tanto, ma questo non vale per vw, che conquisterà il mercato grazie all'elettrico, le voci di corridoio sono inutili, i fatti saranno presto sotto gli occhi di tutti.
Almeno la stampa tedesca ha l'onestà intellettuale di criticare pesantemente VW e non nascondere il fatto che hanno qualche problema di inesperienza.
Piazzali pieni di ID3 inutilizzabili che verranno lanciate con funzionalità monche per i primi clienti / beta tester.
Ma quì sembra possibile parlare solo in positivo (e rigorosamente al futuro), se poi ci si mettono anche i troll..
Che illazioni prive di fondamento sul software, tesla 5 anni avanti? Baggianate, se la giocano alla pari, anzi con il prezzo più contenuto la ID.3 è destinata ad essere incoronata regina del mercato.
Ma è possibile continuare ogni giorno a sentire queste fake news? Per fortuna hdblog è serio e certifica le fonti prima di seguire i pecoroni che dicono baggianate senza sapere la verità.
Ottima strategia, prodotto che vende non si cambia, poi con gli sconti che ci sono...
E' proprio per questo che è stato fatto l'annuncio, per smaltire le scorte di magazzino eccessive causa coronavirus.
Dipende sempre dai prezzi, dalla disponibilità e dall'affidabilità.
Anche sulle macchine termiche era pieno di gente che comprava la gen vecchia all'uscita della nuova.
non la tolgono perchè la ID.3 ha enormi problemi software e non riescono a metterla in vendita...
Sono ancora almeno 5 anni dietro tesla, tanto criticata, ma alla fine della fiera sta davvero facendo bene
Ma chi è che compra ancora sta macchina con l'uscita imminente dell'id3? È una spesa folle
Siamo il 6 aprile e un articolo serio sul fatto che ID3 abbia dei grossi problemi software ancora non si vede l'ombra. Riportato da moltissimi siti tra cui anche stranieri e tedeschi mi viene da pensare che siate sponsorizzati dalle case tedesche per fare articoli solo PRO, quando invece ci sono problemi meglio non evidenziarli.