Cerca

Volskwagen ID.3: in Cina con batterie LFP per tenere bassi i prezzi

Volkswagen è pronta a lanciare una ID.3 con batterie LFP in Cina. Il motivo è rendere più economica la vettura per contrastare i gruppi cinesi nel mercato locale delle auto elettriche.

Volskwagen ID.3: in Cina con batterie LFP per tenere bassi i prezzi
Vai ai commenti 50
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 16 ott 2024

Volkswagen sta pensando al lancio in Cina di una nuova Volkswagen ID.3 con pacco batterie LFP (litio-ferro-fosfato). Il motivo di questa scelta è legato alla volontà di abbassare il prezzo di vendita del modello per renderlo appetibile e concorrenziale nel competitivo mercato cinese delle auto elettriche.

La versione attuale della Volkswagen ID.3 utilizza batterie di tipo NMC (nichel manganese cobalto), una soluzione che garantisce una maggiore densità energetica, ma che è al tempo stesso più costosa in quanto implica l'utilizzo di metalli preziosi non facilmente reperibili come quelli utilizzati negli accumulatori LFP. Ecco quindi l'idea di puntare su una soluzione più economica seppur meno efficiente sotto il profilo tecnologico.

La conferma delle intenzioni di Volkswagen arriva direttamente dal Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese, dove sarebbero stati depositati appositi documenti che attestano il futuro lancio di una ID.3 con batterie al litio-ferro-fosfato.

 

LA GUERRA DEI PREZZI DELLE AUTO ELETTRICHE IN CINA

 

Come tutti i costruttori occidentali, anche Volkswagen si trova impegnata in Cina in una battaglia a colpi di prezzi bassi con i costruttori locali. Il più grande mercato delle auto elettriche al mondo è dominato infatti da gruppi come BYD che riescono a proporre veicoli efficienti ad un costo relativamente basso.

 

Volkswagen, che nei primi nove mesi dell'anno ha venduto in Cina 6,52 milioni di vetture registrando un calo di circa il 3% rispetto allo stesso periodo del 2023, ha l'esigenza di migliorare la propria quota mercato. Questo obiettivo passa anche per le vendite di modelli come la ID.3, chiamata a competere in un segmento dov'è di vitale importanza mantenere bassi i prezzi.

La casa tedesca ha già tagliato più volte i prezzi della ID.3 dal lancio del 2021 ad oggi. Dai 25.000 dollari equivalenti del debutto, il listino della compatta elettrica è arrivato infatti quest'anno a 15.400 dollari, corrispondenti a 108.900 yuan.

Si tratta di una soglia di prezzo che si può definire interessante ma che non è sufficiente a contrastare i rivali cinesi. Per questo motivo, l'arrivo di una versione più economica con batterie LFP rappresenta un tassello fondamentale nel piano di crescita e rilancio di Volkswagen in Cina.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento