Cerca

Volkswagen, con la ricarica bidirezionale le auto elettriche potranno alimentare le case

Le batterie potranno essere utilizzate come sistemi di accumulo

Volkswagen, con la ricarica bidirezionale le auto elettriche potranno alimentare le case
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 dic 2023

I modelli elettrici Volkswagen della gamma ID dotati della batteria da 77 kWh possono disporre del supporto alla ricarica bidirezionale grazie alla versione 3.5 del software di gestione della vettura (le auto già su strada potranno essere aggiornate). Grazie a tale funzione, le auto elettriche potranno utilizzare l'energia contenuta negli accumulatori per alimentare le abitazioni in caso di necessità, come durante i blackout.

SI POTRANNO ALIMENTARE LE ABITAZIONI


Inoltre, Volkswagen aggiunge che questa funzionalità è ancora più utile se la propria casa dispone di un impianto fotovoltaico, sfruttando le batterie come sistemi di accumulo per l'energia rinnovabile (eventualmente aggiuntivi a quelli esistenti). Le persone possono quindi decidere di ricaricare la vettura con l'energia prodotta, energia che successivamente potrà essere utilizzata per alimentare i dispositivi elettrici di casa, magari di notte quando i pannelli solari non funzionano o nei momenti di picco.

Il marchio tedesco ha stimato un consumo medio di una casa in 30 kWh al giorno. Questo significa che una batteria carica può alimentare l'abitazione per due giorni. Il tutto lasciando un 20% di carica nell'accumulatore per consentire alla vettura di potersi muovere.


Attualmente, Volkswagen sta sperimentando questa tecnologia attraverso un progetto pilota in Svezia, nel complesso residenziale di Stenberg, a Hudiksvall, dove le batterie delle auto sono utilizzate come sistema di accumulo. Energia che poi viene utilizzata per alimentare le abitazioni. Al momento, comunque, la funzione della ricarica bidirezionale della gamma ID di Volkswagen è compatibile solamente in abbinamento con la power station S10 E Compact del gestore HagerEnergy.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento