Volskwagen riduce la produzione delle elettriche a Emden: in calo la domanda
L'inizio della produzione della ID.7 subirà alcuni ritardi

Volkswagen ha deciso di ridurre temporaneamente la produzione di auto elettriche all'interno dello stabilimento di Emden, nel nord della Germania. Stando a quanto riporta la stampa tedesca, il motivo di questa decisione sarebbe da ricercarsi in un calo della domanda dei modelli elettrici prodotti all'interno dello stabilimento.
Secondo il presidente del consiglio di fabbrica Manfred Wulff, la domanda di auto elettriche costruite a Emden è di quasi il 30% inferiore ai dati di produzione originariamente previsti. Ricordiamo che all'interno dello stabilimento vengono prodotte la Passat e la ID.4. Inoltre, a Emden è prevista la produzione anche della nuova berlina elettrica ID.7.
Dunque, Volkswagen ha deciso di annullare il turno lavorativo extra previsto per la ID.4 e per i primi modelli della ID.7 per i prossimi 14 giorni. Oltre a tutto questo, il marchio tedesco ha deciso di prorogare di tre settimane le ferie di alcuni addetti alla catena di montaggio. Inoltre, purtroppo, ad agosto non sarà rinnovato il contratto di lavoro di 300 degli attuali 1.500 dipendenti a tempo determinato.
A seguito di questi cambiamenti, slitterà in avanti la cerimonia dell'inizio della produzione della nuova ID.7. Invece, la costruzione dei modelli Passat con motore a combustione continuerà invariata. Un portavoce di Volkswagen ha fatto sapere che l'azienda è fiduciosa che l'utilizzo della capacità dello stabilimento tornerà ad aumentare con il lancio sul mercato della ID.7 alla fine dell'anno.
Quanto sta accadendo a Emden sta preoccupando non solo i dipendenti ma pure la politica tanto che si sta pensando di sostenere l'acquisto di auto elettriche attraverso un incremento degli incentivi.