Cerca

Volkswagen Taigo, debutta il nuovo SUV Coupé

Volkswagen introduce un nuovo B-SUV per il mercato europeo.

Volkswagen Taigo, debutta il nuovo SUV Coupé
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 lug 2021

Volkswagen ha finalmente portato al debutto la nuova Taigo, un SUV Coupé che sostanzialmente è la versione europea del modello Nivus venduto in Sud America. Della Taigo abbiamo parlato molte volte negli ultimi mesi e finalmente è stata presentata dalla casa automobilistica tedesca. Come per la Nivus, la base è sempre quella della T-Cross. Il nuovo modello, quindi, poggia sulla piattaforma MQB A0.

Dunque, l'offerta per il segmento B di Volkswagen si amplia e accanto alla Polo e alla T-Cross arriva anche la nuova Taigo. Ci verrà ancora del tempo per vederla su strada visto che arriverà nel corso del primo trimestre del 2022. I prezzi italiani non sono ancora stati comunicati ma in Germania partirà da meno di 20 mila euro. Vediamo le principali caratteristiche di questo nuovo modello.

DESIGN ED INTERNI

La nuova Volkswagen Taigo misura 4.266 mm lunghezza x 1.757 mm larghezza x 1.494 mm altezza, con un passo di 2.566 mm. Il design non è una sorpresa in quanto avevamo già avuto modo di vedere la vettura con il suo look finale più volte grazie ad alcune foto spia. La Taigo propone uno stile sportivo enfatizzato dalle linee da Coupé che, però, non dovrebbero pregiudicare l'abitabilità dei posti posteriori.

Frontalmente, troviamo i gruppi ottici che dispongono di serie della tecnologia LED. Dall'allestimento Style (non disponibile in Italia) saranno proposti con la tecnologia LED Matrix IQ.LIGHT. Dietro, invece, spiccano i gruppi ottici a LED collegati tra loro da una striscia luminosa. Guardando l'auto di profilo, si notano i passaruota rivestiti di plastica scura. A seconda degli allestimenti, i cerchi possono essere da 16 a 18 pollici.

L'abitacolo presenta evidenti somiglianze con quelli di altri modelli Volkswagen come la T-Cross. La dotazione, ovviamente, varierà a seconda dell'allestimento scelto. E parlando proprio degli allestimenti, al lancio, in Italia, l'auto sarà proposta solamente nelle versioni Life e R-Line. Già dall'allestimento "base", la strumentazione è digitale ma sulla R-Line è disponibile il Digital Cockpit Pro. A livello di infotaiment, la Life propone il sistema Composition con schermo da 6,5 pollici. Scegliendo il modello top di gamma, invece, troveremo il Ready2Discover con display da 8 pollici. Sulla R-Line, a richiesta, è possibile avere l'infotainment Discover media (8 pollici) o Discover pro (9,2 pollici).

MOTORI E SICUREZZA

A disposizione della Taigo solo motori a benzina. Abbiamo un 3 cilindri TSI 1.0 da 95 e 110 CV (70 e 81 kW) e un 4 cilindri 1.5 TSI da 150 CV (110 kW). Il cambio può essere manuale a 5 o 6 rapporti, oppure il DSG automatico a 7 rapporti a seconda del propulsore scelto. Parlando di sicurezza, l'auto può contare su molteplici sistemi ADAS. Di serie troviamo il Front Assist e il Lane Assist. Su richiesta è possibile avere IQ.DRIVE Travel Assist, un sistema di guida assistita di Livello 2 che funziona sino ad una velocità di 210 km/h.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento