Volkswagen: nuovo accordo di fornitura delle batterie con Wanxiang A123
Volkswagen avrebbe stretto un accordo di fornitura di batterie per sue le auto elettriche con Wanxiang A123.

Assicurarsi di poter sempre disporre di una costante fornitura di batterie è un obiettivo importante per tutti i costruttori di auto che intendono competere nel mercato dei veicoli elettrici. Volkswagen questo lo sa bene visto che sta investendo molto proprio nel settore degli accumulatori. Il Gruppo tedesco, infatti, ha già stretto accordi con diversi fornitori oltre ad aver avviato alcuni progetti di sviluppo di tecnologie di nuova generazione.
A quanto si apprende da fonti cinesi, i tedeschi avrebbero stretto un ulteriore accordo per la fornitura di accumulatori. Il Gruppo Wanxiang ha confermato che la sua controllata Wanxiang A123 fornirà batterie per auto elettriche al Gruppo Volkswagen. L'investimento complessivo sarebbe di oltre 1,4 miliardi di dollari (circa 1,2 miliardi di euro). Al momento non è chiara ancora la durata dell'accordo.
Inoltre, mancano pure ulteriori dettagli come la tecnologia delle celle delle batterie che saranno fornite al Gruppo tedesco per le sue autovetture. Sembra che Volkswagen stesse cercando di diversificare la fornitura delle batterie in Cina dove ha già accordi con CATL e Guoxuan High-Tech. Lo schema dei fornitori, alla luce di questa novità, è il seguente:
- Europa: LG Chem, Samsung SDI, SK Innovation, CATL e Northvolt
- Cina: CATL, Guoxuan High-Tech e Wanxiang A123
- America: SK Innovation
Per quanto riguarda Wanxiang A123, la società è nota per le produzione di celle LFP (litio-ferro-fosfato). Da capire, dunque, se al Gruppo tedesco saranno fornite tali celle o altre con una diversa tecnologia. L'azienda, inoltre, è nota per essere sorta dalle ceneri di A123 Systems, un produttore americano che era fallito nel 2012 e che poi fu acquisito dai cinesi di Wanxiang.