La Volkswagen ID.R vs McLaren 720s: l'elettrico all'ennesima potenza | Video
La Volkswagen ID.R ha bruciato in una gara di accelerazione la supercar McLaren 720s dimostrando ancora una volta come le auto elettriche siano delle notevoli auto da competizione.

Le auto elettriche stanno dimostrando da tempo tutto il loro valore come auto sportive grazie a powertrain sempre più performanti. Ma se un'auto a batteria è stata specificatamente sviluppata per la pista, per le omologhe con motore endotermico possono arrivare anche delle sonore "figuracce". Cosa che è capitata di recente alla McLaren 720s che è stata battuta in una drag race dalla Volkswagen ID.R.
C'è da dire che il prototipo da corsa elettrico tedesco racchiude al suo interno il meglio della tecnologia. Una supercar curata nei minimi dettagli dove gli unici veri limiti sono quelli della fisica e del corpo umano. Del resto, nel 2019 la Volkswagen ID.R è riuscita a cancellare il record della famosa pista di Pikes Peak. Questa supercar elettrica detiene pure il giro record per la categoria del mitico circuito del Nurburgring.
I numeri della Volkswagen ID.R parlano molto chiaro: powertrain da 680 CV, trazione integrale ed un peso di 1.100 Kg. Il tutto all'interno di un veicolo la cui aerodinamica è stata curata scrupolosamente. Una supercar, dunque, che mostra tutte le vere potenzialità sportive delle auto elettriche. E per testare davvero le prestazioni di questo veicolo, Top Gear ha deciso di farlo scendere in pista sul circuito dell'Algarve e poi di confrontarlo in una gara di accelerazione con la McLaren 720s, un'auto da 720 CV in grado di offrire prestazioni davvero notevoli.
Grazie alla coppia subito disponibile del powertrain elettrico, la Volkswagen ID.R è schizzata in avanti dando parecchi metri alla McLaren che, comunque, per quanto potente, è per sempre un'auto stradale, mentre la supercar tedesca è un modello da pista. Questo non toglie, comunque, che le auto elettriche possano davvero diventare pure dei mezzi da competizione eccellenti.