E.ON e Volkswagen insieme per rendere la ricarica ultra-rapida ancora più facile
E.ON e Volkswagen hanno deciso di collaborare insieme per creare un'infrastruttura di ricarica ultra-rapida che possa essere di facile installazione ed economica.

Uno dei problemi della diffusione delle auto elettrica è la scarsa capillarità dei punti di ricarica, soprattutto quelli rapidi in corrente continua. Il timore di non poter ricaricare porta molte persone a posticipare l'idea di scegliere un mezzo elettrico. Ma grazie ad una collaborazione tra E.ON e Volkswagen Group Components, in futuro potrebbe essere molto più semplice creare un'infrastruttura di ricarica rapida. (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica)
IL PROGETTO
Le due società hanno presentato ad Essen, in Germania, un prototipo di una nuova stazione flessibile di ricarica ultra-rapida. La novità sta nella presenza di una batteria di accumulo all'interno della colonnina stessa che rende l'installazione di questa tipologia di punti di ricarica molto più semplice, senza interventi di ingegneria civile o di connessione alla rete elettrica. Il tutto, anche con costi molto più bassi.
Questi punti di ricarica vengono installati secondo il principio plug & play. Questo significa che basterà la posa, la connessione e la configurazione online della colonnina. Ogni singolo punto di ricarica potrà servire contemporaneamente due auto elettriche con una potenza di ricarica fino a 150 kW. E per fare in modo che la batteria interna sia sempre carica, la colonnina sarà alimentata da una connessione convenzionale da 16 – 63 ampere.
Le stazioni di ricarica di E.ON saranno alimentate esclusivamente da energia pulita. Gli aggiornamenti del software, la manutenzione da remoto e la fatturazione saranno gestiti tramite la piattaforma centrale di E.ON. Trattasi di una delle prime applicazioni pratiche del progetto del costruttore tedesco che aveva sviluppato punti di ricarica dotati di batteria.
La produzione in serie di queste colonnine inizierà nel corso dell'anno. Nella seconda metà del 2020 E.ON testerà approfonditamente le nuove stazioni di ricarica in sei aree di servizio autostradali e successivamente le lancerà in Germania con il nome di E.ON Drive Booster.