Volkswagen ID.3: nessun ritardo a causa dei problemi software
Volkswagen ha comunicato che non ci sarà alcun ritardo sulla tabella di marca della ID.3 nonostante i problemi software di cui è afflitta; nei concessionari arriverà per l'estate del 2020.
Nessun ritardo sulla tabella di marcia della ID.3. Volkswagen ha fatto sapere che i problemi dello sviluppo del software della sua auto elettrica non comporteranno un rinvio del suo arrivo nei concessionari previsto per la prossima estate.
Lo scorso mese era trapelata la notizia che oltre 20.000 ID.3 erano state assemblate con un software ancora incompleto al loro interno. Auto che prima di essere consegnate avrebbero dovuto subire un upgrade manuale. Un portavoce del costruttore tedesco ha sottolineato come sviluppare una nuova architettura elettronica e software sia una grande sfida che può comportare difficoltà e ritardi. Problemi che l'azienda sta proprio affrontando in questo momento.
Ma la buona notizia è che nonostante questi contrattempi, comunque previsti, l'auto arriverà puntuale per la sua messa in vendita. Per comprendere la complessità di quello che il costruttore sta sviluppando, basti prendere a confronto la Golf di ottava generazione il cui lancio è stato ritardato al primo trimestre del 2020 per alcune anomalie software. Il codice del sistema infotainment contiene ben 100.000.000 di righe e solo lui pesa un quinto dell'intero sistema informatico dell'auto. In confronto, un'auto costruita nel 2010 ha un decimo della complessità, secondo Volkswagen.
Ma la Golf si basa su di un'evoluzione di una piattaforma già esistente, mentre quella della ID.3 è totalmente nuova. Trattasi di un chiaro esempio della sfida tecnica che sta affrontando la Casa tedesca. Tutte le ID.3 (Qui tutte le informazioni sulla berlina elettrica) che saranno costruire saranno parcheggiate in attesa dell'aggiornamento. L'obiettivo è di produrre per il 2020 ben 100.000 berline elettriche.
La risoluzione delle criticità software sarà affidata alla divisione Car.Software creata appositamente subito dopo la scoperta dei problemi alla Golf. Per tutti coloro che stavano aspettando la nuova ID.3 trattasi di una buona notizia. L'auto arriverà secondo i tempi e con tutti i problemi software risolti. Del resto, come ha evidenziato il costruttore, quando si sviluppa da zero un nuovo progetto così complesso, queste problematiche possono emergere.
Volkswagen sta lavorando molto duramente su questo innovativo modello su cui punta tantissimo per sfondare nel settore delle auto elettriche e quindi non ha alcuna intenzione di deludere i suoi clienti.
VIDEO ANTEPRIMA VOLKSWAGEN ID.3