Software "acerbo": Volkswagen Golf 8 rimandata a inizio 2020

26 Aprile 2019 17

Volkswagen Golf 8: l'aspettavamo sul mercato entro l'autunno (dopo l'anteprima statica a giugno), invece dovremo attenderla ancora per qualche mese. Lo sostiene l'agenzia Automotive News Europe, che riporta alcune dichiarazioni sfuggite al responsabile del brand tedesco Juergen Stackmann ai margini del Salone di Shanghai. Il motivo del ritardo non sarebbe - come solitamente accade nel mondo automotive - nella difficoltà nel reperire la componentistica oppure nelle sempre più rigide procedure di omologazione, bensì di natura software.

Spesso ci riferiamo alle auto più tecnologiche di oggi e di domani con l'espressione "smartphone su ruote". Ecco, il "cervellone" software che avrà il compito di gestire la tanta tecnologia di nuova Golf sarà molto più complesso di qualsiasi telefono oggi in commercio. Basti pensare che, già oggi, una Golf possiede 10 volte le linee di codice di uno smartphone. Su Golf 8, vettura decisamente più complessa lato software, gli esperti del software di Wolfsburg non sono ancora riusciti a mettere a punto per impedire bug e falle di sicurezza.


Del resto, non è un segreto che Golf 8 (insieme all'elettrica ID.) porterà al debutto una nuova piattaforma connessa, con un sistema operativo - il vw.OS - pronto a gestire diversi aspetti relativi alla guida semi-autonoma e all'intelligenza artificiale (per esempio per il controllo vocale). La connettività permanente renderà l'auto un sistema "aperto" e vulnerabile agli attacchi hacker.

Per gli ingegneri del software al lavoro su nuova Golf, i problemi sono anche altri:

Un cliente potrebbe innervosirsi se il suo smartphone non funziona, ma il tutto si può risolvere con un debug il giorno successivo. Un'auto è diversa - se qualcosa va storto può diventare un problema, dunque i requisiti sulla sicurezza sono molto più elevati.

E poi c'è la questione degli aggiornamenti OTA, che permetteranno di aggiungere nuove funzionalità alle vetture anche dopo l'acquisto, e questo comporta un lavoro di dialogo con gli enti addetti all'omologazione di tali funzionalità, che potrebbero essere viste come vere e proprie dotazioni aftermarket. Con il debutto di Golf 8 rimandato di qualche settimana - si parla della nona settimana del 2020, ovvero dopo il 24 febbraio - la novità principale di Volkswagen per questo 2019 sarà la ID., la monovolume dal prezzo accessibile destinata a diventare "l'auto del popolo" elettrica.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano

la golf più brutta di sempre!

Ngamer

bruttarella come macchina

Gabriele

Può prenderla base,con pochissimi accessori tecnologici

Gabriele

Non generalizziamo,una 500x non ha nulla da invidiare alle sue rivali anzi ,primeggia

Desmond Hume

Amen quella attuale non dico che mi piaccia essendo il solito frigorifero anonimo ma non le trovo difetti particolari. Questa invece sembra proprio sbilanciata.

MatitaNera

Sono almeno 5 generazioni che sento critiche al design della golf...

sgarbateLLo

Alla grandissima

Desmond Hume

paradossalmente quindi è più brutta di una Polo.

sgarbateLLo

Da davanti sembra un hamburger, da dietro una kia

luca bandini

beh la golf 5 era proprio bruttina in realtà. è stata in commercio poco e, almeno nelle mie zone dove vw va molto, vedo golf nuove oppure golf mk4 ma poche mk5

Desmond Hume
Desmond Hume
Antonio Exidor

Alla VW visti i precedenti vogliono essere sicuri stavolta di taroccare via software le emissioni. Diabolci!

MatitaNera

Acuto l'ingegnere. Dei problemi su un'auto sono più pericolosi.

Aristarco

Meglio di quella odierna

RavishedBoy

La Fiat non corre questi rischi.
Le sue auto sono le stesse di 10-15 anni fa.

Pablo Escoalbar

Mi immagino un 70enne come mio padre alle prese con la tecnologia di bordo odierna... nel dubbio infatti la sua Golf del 2006 non la molla...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8