Cerca

Guida autonoma, Volkswagen studia il comportamento degli automobilisti

Volkswagen raccoglierà in forma anonima il comportamento degli automobilisti lungo un tratto di un'autostrada in Germania per migliorare lo sviluppo dei suoi sistemi di guida autonoma.

Guida autonoma, Volkswagen studia il comportamento degli automobilisti
Vai ai commenti 28
Redazione
Redazione
Pubblicato il 11 gen 2020

Volkswagen sta lavorando molto per sviluppare soluzioni di guida autonoma. Per esempio, al recente CES 2020 di Las Vegas, il costruttore tedesco ha fatto sapere di  voler aprire un centro per la ricerca e lo sviluppo per la guida autonoma in California.

Adesso, Volkswagen annuncia un nuovo tassello di questo suo ambizioso piano. Il suo nuovo progetto si chiama "Testfeld Niedersachsen".

Lungo l'Autobahn 39, una delle autostrade tedesche, e precisamente tra lo svincolo di Wolfsburg-Königslutter e il comune di Cremlingen, è stato allestito un tratto di 7 Km con telecamere e sensori per raccogliere informazioni sul traffico che serviranno poi per sviluppare soluzioni di guida autonoma.

DLR, cioè l'agenzia spaziale tedesca, ha collocato lungo questo tratto autostradale un'infrastruttura in grado di registrare i dati del comportamento delle autovetture che vi transitano. Informazioni che in forma assolutamente anonima saranno poi elaborate da Volkswagen per migliorare le sue soluzioni di guida assistita.

L'idea è quella di raccogliere informazioni su tutti i possibili movimenti del traffico lungo la strada (saranno analizzate le traiettorie delle auto e non le singole vetture), dove i comportamenti sono imprevedibili. Dati che poi saranno ampliati con quelli ottenuti dalle simulazioni.

Un progetto molto importante per dare un forte impulso allo sviluppo di tutte le varie tecnologie di guida assistita.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento