Volkswagen taglia il traguardo delle 250.000 auto elettriche consegnate
Volkswagen è fermamente convinta che il futuro è l'elettrico
Volkswagen ha tagliato il traguardo delle 250.000 auto elettriche consegnate: l'esemplare numero 250.000 è stata una e-Golf "Pure White", consegnata a metà dicembre presso l'Autostadt di Wolfsburg. E' una tappa importante di un lungo percorso iniziato nel 2013 con l'introduzione della e-up! e che ha dato il via al catalogo di auto elettriche arricchitosi negli anni seguenti con la e-Golf e la Golf GTE (2014), le Passat GTE e Variant GTE (2015), sino ad arrivare alle Passat e Tiguan in versione ibrida plug-in lanciate in Cina lo scorso anno e alle versioni elettriche della Bora e della Lavida arrivate quest'anno.
La vettura elettrica Volkswagen più venduta è stata proprio la e-Golf – la numero 100.000 era stata consegnata a fine novembre. Più nel dettaglio:
- e-Golf: 104.000 unità
- Golf GTE: 51.000 unità
- Passat Variant GTE: 42.000 unità
- e-up!: 21.000 unità
La casa automobilistica rende noto che circa la metà della clientela si è orientata verso un modello completamente elettrico, mentre l'altra ha scelto uno ibrido plug-in. Nel corso dell'anno che volge al termine, Volkswagen ha consegnato circa 70.000 vetture elettrificate, cifra in crescita rispetto alle 50.000 unità dello scorso anno. Cina, Norvegia, Germania, Stati Uniti e Regno Unito sono i mercati in cui si è concentrata la maggior parte delle vendite. Jürgen Stackmann, dirigente della divisione vendite, marketing e post vendita, ha commentato
Con il 250.000° veicolo elettrificato, il marchio Volkswagen ha raggiunto un traguardo importante nel percorso verso la mobilità carbon neutral. Specialmente i nostri veicoli completamente elettrici, come la nostra nuova famiglia ID, rappresentano la risposta alle principali sfide del nostri tempi
Stackmann ha poi aggiunto che le prossime 250.000 unità saranno consegnate in un lasso di tempo ancora inferiore e ribadito: in Volkswagen siamo fermamente convinti che il futuro è l'elettrico. E' una convinzione così forte da portare l'Azienda a decidere di incrementare significativamente la produzione di auto elettriche prevista per il prossimo quinquennio.
Il prossimo anno sarà caratterizzato dall'arrivo della nuova generazione di veicoli elettrici Volkswagen, ovvero la ID.3, che ha debuttato al Salone di Francoforte e che è entrata in produzione a novembre. In Europa arriverà in estate con un prezzo inferiore ai 30.000 euro per il modello base. Le tappe e i numeri del percorso che porterà il marchio tedesco ad essere sempre più presente nel mercato delle vetture elettriche possono essere così schematizzate:
- 33 miliardi di euro di investimenti effettuati dal gruppo entro il 2024 (di cui 11 miliardi nel marchio Volkswagen)
- 1 milione di vetture elettriche prodotte entro il 2023, ovvero due anni prima di quanto precedentemente pianificato, e 1,5 milioni entro il 2025
- 2020: debutto sul mercato della ID.3
- 2021: sino a 330.000 vetture elettriche all'anno prodotte dallo stabilimento di Zwickau (è dove vengono realizzate le ID.3)
- Investimenti in settori strategici, come quello relativo alle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
- Si vedano le attività svolte dalla sussidiaria Elli impegnata nello sviluppo di prodotti e servizi legati al mondo dell'energia e delle soluzioni per la ricarica dei veicoli. Vanta ora oltre 10.000 clienti.
- Entro il 2025 circa 36.000 stazioni di ricarica installate da Volkswagen