Cerca

Il primo treno a idrogeno arriva a Rovato. Servirà la linea Brescia-Iseo-Edolo

Entrerà in funzione sulla linea Brescia-Iseo-Edolo

Il primo treno a idrogeno arriva a Rovato. Servirà la linea Brescia-Iseo-Edolo
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 gen 2025

Treni ad idrogeno in Italia? C'è una novità. Infatti, il primo esemplare del progetto H2iseO ha fatto il suo ingresso presso la stazione di Rovato, in provincia di Brescia, prima di spostarsi in un deposito di zona appositamente realizzato per la manutenzione dei treni a idrogeno. Si tratta anche del primo impianto per il rifornimento di questa tipologia di treni.

Nei prossimi giorni saranno effettuate le prime attività di collaudo e i test di rifornimento. Nella giornata del 13 febbraio si terrà poi un evento di presentazione alla stampa, nel corso del quale sarà possibile visitare il sito di Rovato e il convoglio.

NE ARRIVERANNO ALTRI

PENSATO PER LE LINEE NON ELETTRIFICATE

Questo treno, Coradia Stream di Alstom, è dotato della tecnologia Fuel Cell per alimentare i motori elettrici, offre una capacità totale di 260 posti a sedere e un’autonomia superiore ai 600 km, ed è stato pensato espressamente per essere utilizzato sulle linee non elettrificate in sostituzione dei treni che utilizzano combustibili fossili.

Infatti, entrerà in funzione sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD che oggi non è elettrificata. Di questo progetto molto ambizioso ne avevamo già parlato in passato quando era stato ufficialmente presentato. Adesso, con la realizzazione della struttura di supporto e con l'arrivo del primo treno, entra nella sua fase più importante.

Il progetto H2iseO, promosso da FNM, FERROVIENORD e Trenord, va oltra la semplice messa in funzione di treni ad idrogeno. Infatti, punta all'obiettivo di realizzare la prima Hydrogen Valley italiana nel territorio bresciano. Si vuole infatti sviluppare in Valcamonica una filiera economica e industriale dell’idrogeno, a partire dal settore della mobilità, avviare la conversione energetica del territorio, contribuire alla decarbonizzazione di una parte significativa del trasporto pubblico locale.

Per questo, saranno anche realizzati 3 impianti di produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno (a Brescia, Iseo e Edolo). Il treno ad idrogeno arrivato a Rovato non sarà l'unico. Infatti, fa parte dei 14 acquistati da FNM (i primi 8 nel 2025) grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse PNRR.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento