Boeing 777, esplode un motore in volo: avviata un'indagine
Centinaia di Boeing 777 dovranno rimanere a terra per essere verificati dopo un grave incidente che ha visto un motore esplodere subito dopo il decollo.

Nuova grana per Boeing ma questa volta, però, non si tratta del 737 Max che di recente è tornato a volare. Un motore di un Boeing 777 della United Airlines partito sabato da Denver e diretto alle Hawaii, ha preso fuoco ed è "esploso" poco dopo il decollo. Un guasto che poteva avere delle conseguenze drammatiche e non solo per i 231 passeggeri e i 10 membri dell'equipaggio. Infatti, i detriti del motore sono finiti lungo le strade e anche all'interno di alcuni giardini. Fortunatamente non ci sono stati feriti. L'atterraggio di emergenza è poi avvenuto senza alcun problema.
Flight 328 @united engine caught fire. my parents are on this flight 🙃🙃 everyone’s okay though! pic.twitter.com/cBt82nIkqb
— michaela🦋 (@michaelagiulia) February 20, 2021
I guasti ai motori sono fortunatamente rari, ma gli aerei moderni sono progettati per poter volare con un solo motore. La paura per i passeggeri è stata comunque tanta. L'incidente è stato ripreso sia a bordo dell'areo che da terra. In particolare, le immagini del motore semidistrutto fanno ben capire che le conseguenze avrebbero potuto essere peggiori. Ma fortunatamente, tutto è andato per il meglio.
@RyanCBS4 pic.twitter.com/tekFSpr94P
— JACDEC (@JacdecNew) February 20, 2021
La National Transportation Safety Board e la Federal Aviation Administration hanno già avviato un'indagine per capire la natura del guasto. L'incidente costringerà a terra diverse decine di Boeing 777 equipaggiati con i motori Pratt & Whitney 4000-112 sino a che non si capirà esattamente cosa sia effettivamente successo (128 per la precisione di cui 69 in servizio). Boeing ha invitato le compagnie aeree a non utilizzare questi velivoli. La FAA è intervenuta prontamente ed ha ordinato un'immediata ed accurata ispezione degli aerei.
Pure le autorità giapponesi si sono fatte sentire su questa vicenda, imponendo alle loro compagnie aeree lo stop all'utilizzo dei Boeing 777 dotati di questi motori. Proprio un Boeing 777 della Japan Airlines aveva avuto un guasto al motore lo scorso 4 dicembre. Ci vorrà un po' di tempo per capire cosa sia davvero accaduto. Per il momento l'indagine si sta concentrando sulle pale del motore. Secondo la FAA, sulla base delle prime informazioni sembra che l'intervallo di manutenzione di queste componenti dovrebbe essere ridotto. I 777 interessati sono, comunque, i modelli più vecchi e diverse compagnie aeree stanno provvedendo da tempo alla loro sostituzione.