Il Boeing 737 Max può tornare a volare per la FAA
La FAA ha deciso che il Boeing 737 Max è sicuro; i primi voli potrebbero ripartire alla fine dell'anno.

Il Boeing 737 Max può tornare a volare. La decisione è stata presa dalla Federal Aviation Administration (FAA) che ha messo la parola fine ad uno stop lungo ben 20 mesi. Attenzione però che questo non significa che "domani" l'aereo potrà già spiccare il volo con al suo interno i passeggeri. Tutti i 387 velivoli già nelle mani delle varie compagnie dovranno essere prima aggiornati secondo un preciso protocollo.
Successivamente, dovranno essere ispezionati singolarmente dalla FAA. Come passo finale, i piloti dovranno effettuare un addestramento specifico aggiuntivo. Un percorso non certo istantaneo che potrebbe durare diverse settimane o alcuni mesi a seconda dei casi. Per esempio, American Airlines che sarà probabilmente la prima compagnia a tornare ad utilizzare i Boeing 737 Max ha già fatto sapere che il primo volo avverrà tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.
Ma ci sono compagnie che intendono aspettare ulteriormente. Per esempio, Southwest Airlines ha già comunicato che attenderà almeno la primavera del 2021. La decisione della FAA dovrebbe permettere a Boeing di poter iniziare a consegnare i 450 737 Max già prodotti. Inoltre, grazie al semaforo verde dell'ente americano, presto dovrebbero arrivare anche i via libera degli enti europei e cinesi.
La storia del Boeing 737 Max è tristemente nota a tutti. A causa di una serie di difetti software, l'aereo è stato coinvolto in due incidenti che hanno causato la morte di oltre 300 persone. Le modifiche hanno richiesto moltissimi mesi durante i quali sono emerse ulteriori criticità. Adesso, sembra che tutto sia in ordine con la FAA che afferma che l'aereo è sicuro e pronto a poter tornare a volare con i passeggeri a bordo.
Tra alcuni mesi, dunque, i primi esemplari del Boeing 737 Max potrebbero effettivamente tornare a spiccare il volo. Visti i problemi che ha avuto questo aereo, voi vi fidereste a viaggiarci?