Cerca

Torna l'era dei viaggi supersonici: il jet XB-1 di Boom Supersonic è pronto al decollo

Boom Supersonic, il prossimo 7 ottobre, porterà al debutto XB-1, il prototipo del suo aereo supersonico Overture; entro il 2030 la società punta a rilanciare i voli supersonici commerciali.

Torna l'era dei viaggi supersonici: il jet XB-1 di Boom Supersonic è pronto al decollo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 lug 2020

Sono passati circa 17 anni da quando il Concorde è andato in pensione. Da allora non c'è stato nessun jet supersonico per il trasporto dei passeggeri a prendere il volo. Per oltre 3 decenni, infatti, il Concorde ha dominato le scene e ha rappresentato l'apice dei viaggi di lusso. Ma con la sua uscita di scena, l'epoca dei voli supersonici era terminata. In quel periodo, nessuno sapeva quando sarebbero tornati in servizio aerei di questa tipologia visti i loro altissimi costi. Le cose, però, stanno per cambiare.

Boom Supersonic è tra le realtà che stanno cercando di riportare in auge i voli supersonici con il jet Overture. L'obiettivo è quello di metterlo in funzione entro una decina di anni e di farlo volare utilizzando carburanti alternativi. Nulla è stato lasciato al caso a livello di progettazione. Non mancheranno nemmeno avanzate soluzioni per ridurre il rumore e risolvere il problema del boom supersonico sopra le zone abitate. Il 7 ottobre ci sarà un passaggio fondamentale di questo progetto e cioè la presentazione di XB-1, un prototipo in scala 1:3 del jet supersonico che effettuerà una serie di voli di prova nel corso del 2021.

Come ha evidenziato Blake Scholl, fondatore e CEO di Boom Supersonic, si tratta del primo importante passo per riportare i voli supersonici nel mondo. Se tutto andrà bene, entro il 2030 sarà possibile, per esempio, andare da New York a Londra in appena 3 ore e 15 minuti. La velocità di crociera sarà di Mach 2.2. A bordo, ci potranno stare tra le 55 e le 75 persone.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento