Idrogeno, in Francia la prima stazione a elevata pressione per camion
In Francia sarà costruita la prima stazione di rifornimento ad alta pressione per i camion ad idrogeno a lunga percorrenza.

In sviluppo ci sono diversi progetti legati a camion alimentati ad idrogeno che potrebbero risolvere il problema delle emissioni dei mezzi di trasporto pesanti. Si pensi, per esempio, all'iniziativa portata avanti da Toyota. Per metterli su strada, però, c'è la necessità di sviluppare un'infrastruttura adeguata per il loro rifornimento. Un primo passo avanti concreto in questa direzione arriva da Air Liquide che ha annunciato la realizzazione della prima stazione di idrogeno ad alta pressione in Europa.
Si tratta di un'infrastruttura pensata esplicitamente per le flotte di camion alimentati ad idrogeno che devono compiere distanze elevate. Questa stazione è parte integrante del progetto HyAMMED, che riunisce produttori, trasportatori e attori della grande distribuzione come Carrefour, Coca-Cola European Partners e Monoprix, per facilitare la transizione verso soluzioni pulite e sostenibili nel trasporto delle merci. L'obiettivo finale è quello di ridurre le emissioni di CO2 di oltre 1.500 tonnellate all'anno, l'equivalente di oltre 2 milioni di chilometri percorsi da camion.
Questa infrastruttura dovrebbe diventare operativa nel 2022 e permetterà di rifornire la prima flotta europea composta da otto camion da 44 tonnellate appositamente creati per il progetto. Uno di questi veicoli sarà gestito da Air Liquide. La stazione consentirà di alimentare pure autobus e altri mezzi commerciali a idrogeno.
Dal punto di vista tecnico, la stazione disporrà di una pressione pari a 700 bar (capacità di 1 tonnellata al giorno) e permetterà di effettuare sino a 20 rifornimenti giornalieri di camion con un'autonomia sino a 800 Km.